Pokémon 25, l’intervista: “Youtube ha cambiato per sempre le carte dei Pokémon”

In occasione del 25esimo anniversario dei Pokémon e del lancio della collezione celebrativa Pokémon TCG, abbiamo intervistato Atsushi Nagashima, Game Director della divisione Pokémon Trading Card Game che da 20 anni si occupa dello sviluppo delle carte dei Pokémon.

Quando hai iniziato con le carte collezionabili dei Pokémon ti aspettavi un successo così grande? Ora che il gioco è parte integrante della cultura pop, in quali aree vorresti vederlo crescere, in termini di popolarità e contenuti ?

Quando sono entrato a far parte di Creatures Inc. nel 2001, il gioco di carte collezionabili dei Pokémon era già popolare e apprezzato dai fan di tutto il mondo. E dopo 20 anni di lavoro sul GCC Pokémon, spero che potremo continuare a portare nuovi ed entusiasmanti cambiamenti al gioco, senza mai abbandonare gli elementi fondamentali che lo rendono così speciale. Ci sono anche paesi e regioni in cui il GCC Pokémon non è ancora disponibile, e mi farebbe molto piacere poter mettere anche le carte Pokémon nelle mani di quelle persone, un giorno.

Puoi raccontarmi la storia del tuo Pokémon preferito e perché ha un posto speciale nel tuo cuore?

Il mio Pokémon preferito è Gengar. Nel periodo in cui ho iniziato a lavorare sulle carte Pokémon, mi sono piaciuti molto i poteri di Dark Gengar dal set Neo Destiny e ho passato molto tempo a costruire un mazzo attorno ad esso. Mi sono piaciuti anche i poteri di Gengar delle ultime serie di e-card, quindi ora Gengar mi sembra speciale.

Pensi che la community di YouTube/vlogging che si concentra sullo sbustare le carte abbia cambiato il gioco per sempre?

Sì, penso di sì. Penso che guardare le persone che aprono i pacchetti di carte del GCC Pokémon e che reagiscono alle carte online, su YouTube o altrove, abbia dato ai fan un nuovo modo di godersi il Gioco di Carte dei Pokémon e di essere entusiasti di ciò che troveranno nei loro pacchetti, quando vengono rilasciati nuovi set. Naturalmente, alcuni fan si divertiranno ancora a scoprire le carte da soli senza guardare questi video. Man mano che i tempi cambiano, mi piace che i fan scoprano nuovi modi per godersi le carte. Aprire una nuova busta e scoprire nuovi artwork Pokémon e carte rare, che sorprendono e portano gioia, è parte integrante del GCC Pokémon ed è molto importante da tenere in considerazione durante lo sviluppo. Essendo uno degli sviluppatori, mi entusiasma che le persone possano ora condividere quell’esperienza con altri fan di tutto il mondo.

Cosa ne pensati dell’attuale scena competitiva di Pokémon e cosa vi aspettate per il suo prossimo futuro, anche in termini di nuove collaborazioni?

La base di giocatori dei Pokémon non smette mai di stupirmi. Ogni volta che pubblichiamo un nuovo set di Pokémon TCG, riescono a costruire mazzi forti e creativi e adattano la loro strategia alle nuove meccaniche di gioco che introduciamo per mantenere il metagame interessante.

Per quanto riguarda il target demografico chiave, si tratta ancora di allenatori molto giovani o si è spostato verso tifosi più grandi o adulti?

Piuttosto che concentrarci su una specifica fascia demografica durante la creazione del nostro gioco, ci assicuriamo invece che sia facile da imparare e divertente per i giocatori di ogni età. E penso che questo si manifesti davvero nella diversità dei fan del GCC Pokémon. Agli eventi del GCC Pokémon, che siano le leghe Pokémon locali o le competizioni internazionali come i Campionati Mondiali, ci sono a giocatori di diversa estrazione che giocano in tre distinte categorie di età: Junior, Senior e Master.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...