Pokémon: due italiani alle finali europee

Dopo 3 giorni di piazzamenti, scontri all’ultimo Pokémon e battaglie sul grande palco dei Pokémon Championships Europe 2022, un giocatore e una giocatrice italiani sono arrivati alle finali delle loro categorie, rispettivamente Juniors e Seniors. La battaglia è stata serrata ma Francesca Zaio (12 anni) è riuscita ad adattarsi all’ultimo secondo: “ho un po’ improvvisato la mia strategia e ho avuto fiducia nei miei Pokémon ma alla fine Alexander è riuscito a battermi – ci ha raccontato appena scesa dal  palco – Mi sono divertita tantissimo anche se  ho perso ma ci sta sempre provare. Non vedo l’ora dei prossimi eventi!”

Pokémon: due italiani alle finali europee

Il suo collega Alessandro Marchionne (16) ha calcato il palco della finale della categoria Senior ma la sua scalata al successo è stata interrotta da Nicholas K. (austriaco). “Ero fiducioso quando sono salito sul palco, mi sono allenato tanto negli ultimi 4 anni che ho giocato competitivo. Ho giocato un Pokémon abbastanza inusuale ma avevo fiducia in lei. Ha avuto i suoi alti e i suoi bassi ma più di tutto mi ha fatto divertire. Sono soddisfatto del mio torneo, potevo giocare meglio in finale ma ho fatto delle mosse discrete. É davvero molto bello tornare a fare tornei dal vivo dopo due anni”. Entrambi i nostri player possono vantare il titolo di vice-campioni europei di Pokémon Spada e Scudo, non male per il primo evento dal vivo di entrambi.

Se dovessimo fare un bilancio di questi campionati appena conclusi la cosa che ha fatto più piacere in assoluto è stata la presenza davvero massiccia di player italiani. Purtroppo non c’è stato nessun finalista nella categoria Masters, i player che si contendono un invito al mondiale, ma questo non vuol dire che l’Italia non sarà alla competizione più importante dell’anno nel mondo Pokémon. Il sistema a punti di questa stagione (unito al fatto che i punti della stagione 2020 non sono scaduti causa covid) ha comunque già assicurato a diversi nostri connazionali un posto ai campionati del mondo che si terranno a Londra ad agosto.

Pokémon: due italiani alle finali europee

La grande novità di questo europeo è stata la presenza di Pokémon Go, ora ufficialmente  nel circuito competitivo Play! Pokémon. Potete trovare il nostro racconto della finale e la nostra intervista al campione Qui. É un eSport giovane ma, nonostante i problemi tecnici, sta crescendo e non vediamo l’ora di vedere come si svilupperà. Le altre discipline dei Championships erano il competitivo di Spada e Scudo e il gioco di carte collezionabili (TGC) di cui il sottoscritto ha vinto un side event portandosi a casa una Mega Ball di peluche. I professionisti, nel frattempo, hanno studiato i meta e ridefinito le loro strategie in vista del mondiale. Dopo una battaglia intensissima sono stati il brasiliano Gustavo Wada e lo spagnolo Eric Rios a portarsi a casa rispettivamente il titolo di campione europeo del gioco di carte dei Pokémon e campione europeo di Spada e Scudo.

L’evento è stato divertente e un piacevole ritorno al contatto diretto con i giocatori, le loro console e il loro spirito competitivo. Dopo il prossimo masters in Ohio sarà la volta dei mondiali di Londra dove ritroveremo tanti player italiani nella speranza di riportare nel nostro Paese il titolo di campioni del mondo di Pokémon.

 

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...