Pokémon Esports: il programma completo degli Europei

I campionati internazionali europei di Pokémon Scarlatto e Violetto, Pokémon GO, il Gioco di Carte Collezionabili dei Pokémon e di Pokémon Unite stanno per iniziare!

La stagione competitiva 2023 di Pokémon ha raggiunto la sua fase europea. Dal 14 al 16 aprile, gli allenatori migliori del vecchio continente si sfideranno all’ExCel di Londra, la stessa location dei mondiali 2022, per mettere insieme i punti necessari ad accedere ai Campionati Mondiali 2023 che avranno luogo questo agosto a Yokohama, in Giappone. L’evento, che preannuncia di essere uno dei più grandi Campionati Pokémon di quest’anno sarà il primo grande evento competitivo a vedere protagonisti sia i nuovi videogiochi Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto per Nintendo Switch, sia la nuova espansione dedicata alla regione di Paldea del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. Non potevano mancare, poi, Pokémon GO e, per la prima volta in assoluto in un Campionato Internazionale, Pokémon UNITE.

Le tre giornate di competizione verranno trasmesse in streaming sul canale Twitch Cydonia_Chiara da Cydonia in persona che, con il supporto di Nintendo, seguirà con un commento tecnico in lingua italiana e in tempo reale le sfide più importanti. Oltre ai numerosi premi in denaro, durante i Campionati Internazionali verranno messi in palio un gran numero di Championship Point, i punti indispensabili per la qualificazione ai Campionati Mondiali di Yokohama. Con ben 500 punti assegnati al primo classificato, questo torneo rappresenta un’occasione irrinunciabile per tutti gli allenatori del nostro continente che ambiscono a ottenere il punteggio necessario per classificarsi fra i migliori 16 giocatori europei e volare direttamente al “Giorno 2” in Giappone. La tappa in Europa sarà seguita da uno speciale evento tutto italiano che permetterà di ottenere ulteriori punti e che avrà luogo il 3 e il 4 giugno 2023 a Torino, presso il Padiglione 1 del polo fieristico Lingotto Fiere in occasione del Pokémon Special 2023.

La classifica generale si avvicina alla sua definizione e gli esiti delle prossime competizioni saranno decisivi. Le scorse edizioni del torneo internazionale Play! Pokémon hanno già visto sul podio degli allenatori italiani: Simone Sanvito nel 2018, Flavio del Pidio nel 2019 e Marco Silva nel 2022 hanno infatti reso l’Italia uno dei paesi favoriti insieme alla Spagna, affiancate da Francia e Stati Uniti che si sono distinti durante i Campionati Internazionali dell’Oceania 2023. Con Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, però, a differenza dell’evento di febbraio e fino alla fine di giugno, parallelamente ai Pokémon tradizionali e ai Pokémon Paradosso sarà possibile sfruttare le abilità dei Pokémon Disgrazia: un quartetto di creature leggendarie in grado di influenzare le statistiche dei Pokémon in campo e di cambiare inaspettatamente le sorti della partita.

Sarà un week end pieno di novità per il mondo competitivo dei Pokémon e noi vi daremo aggiornamenti quotidiani sui Pokémon più forti, le combinazioni più popolari e le strategie per migliorare nelle vostre lotte classificate!

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...