Pokémon GO: come funzionano i biomi appena introdotti

Pokémon GO continua a migliorarsi grazie all’introduzione dei biomi, luoghi dove incontrare specifici tipi di Pokémon.

Il nuovo look di Pokémon GO continua a prendere forma grazie a una nuova grafica che si adatta alle stagioni e al mondo che circonda i giocatori. I nuovi oggetti grafici introdotti includono edifici, colline, montagne ed elementi ambientali migliorati. Gli aggiornamenti della grafica possono essere visti nella mappa nel gioco, nella schermata degli incontri dei Pokémon e nella schermata di lotta degli Allenatori e delle Allenatrici.

Pokémon GO: come funzionano i biomi appena introdotti

Ora. l’ambiente che circonda ogni allenatore cambierà a seconda del bioma in cui si trova ciascun giocatore: ambienti diversi come foreste, spiagge, montagne e città. I biomi non hanno un impatto solo sull’aspetto, ma anche sui Pokémon che appariranno in quell’ambiente. I Pokémon originari della regione di Kanto compariranno in biomi specifici, ma si sa che appariranno anche al di fuori di tali biomi in particolari eventi speciali o stagioni di Pokémon GO.

Il bioma silvestre ospita i Pokémon originari della regione di Kanto come Bulbasaur, Caterpie, Weedle, Oddish e altri.

Il bioma costiero ospita Squirtle, Psyduck, Seel, Magikarp e altri.

Il bioma montano ospita Sandshrew, Clefairy, Zubat, Diglett e altri.

Il bioma urbano ospita Caterpie, Pidgey, Machop, Gastly e altri.

Wiglett, il Pokémon Anguilla da giardino, poi, ha appena fatto il suo debutto in Pokémon GO nel bioma costiero.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...