Pokémon GO Fest: generati 309 milioni di indotto

I tre eventi live (Berlino, Seattle e Sapporo) del Pokémon GO Fest hanno avuto un indotto complessivo di 309 milioni di dollari per le economie locali delle città che li hanno ospitati.

A dimostrazione del crescente interesse della community dei videogiocatori per gli eventi live, i dati dimostrano che l’impatto dei tre eventi del Pokémon GO Fest è stato pari a quello del cinquantaseiesimo Super Bowl nella contea di Los Angeles.

Il report della società di analisi dei dati Statista dimostra che i tre eventi hanno prodotto complessivamente:

– 309 milioni di dollari di indotto locale totale, di cui 79,6 sono stati di ricavi
– 150.000 partecipanti, di cui in media l’85% proveniente dall’esterno della città ospitante
– 650 dollari di spesa media per visitatore
– Il 45%, in media, dichiara di voler tornare nella città ospitante entro 12 mesi
– 38 milioni di Pokémon sono stati catturati
– 10,2 km percorsi in media da ogni allenatore Pokémon

Gli eventi live del Pokémon GO Fest hanno quindi la capacità di accendere i riflettori a livello globale sulle città che li ospitano, con decine di migliaia di giocatori che viaggiano a livello internazionale e nazionale per connettersi tra loro e ritrovare le loro comunità grazie a Pokémon GO. Gli allenatori che partecipano possono catturare i Pokémon in evidenza e completare ricerche speciali esclusive dell’evento, il tutto esplorando il luogo fisico e la città circostante.

“Gli eventi del Pokémon GO Fest di quest’anno hanno avuto una grande risonanza tra le migliaia di Allenatori che si sono recati in nuove città e paesi per trascorrere del tempo in compagnia di altri giocatori”, dichiara Michael Steranka, Director Pokémon GO Live Game per Niantic. “È stata una vera e propria celebrazione della speciale comunità di Pokémon GO e della missione di Niantic di aiutare le persone a trascorrere del tempo all’aperto e a esplorare il mondo insieme. Il beneficio finanziario molto reale per la città ospitante è la ciliegina sulla torta”.

I dati delle tre città ospitanti

Pokémon GO Fest: generati 309 milioni di indotto

A Berlino, oltre 40.000 Allenatori hanno speso 49,2 milioni di dollari di cui 24,3 sono stati di ricavo netto. Gli Allenatori hanno camminato in media per 7,6 km e hanno catturato 14 milioni di Pokémon. Di questi Allenatori, l’88% è venuto da fuori città e il 43% ha viaggiato a livello internazionale per raggiungere l’evento. In media, i visitatori hanno speso 521 dollari, con ristoranti, bar e negozi che ne hanno beneficiato maggiormente.

A Seattle, oltre 58.000 Trainers hanno speso 114,7 milioni di dollari di cui 40 sono stati di ricavo netto. Gli Allenatori hanno percorso in media 11 km e hanno catturato 17 milioni di Pokémon. Di questi Allenatori, l’83% è venuto da fuori città e il 14% ha viaggiato a livello internazionale per raggiungere l’evento. In media, i visitatori hanno speso 816 dollari, con i ristoranti, l’intrattenimento e i negozi che ne hanno beneficiato maggiormente.

A Sapporo, oltre 55.000 Allenatori hanno speso 65,5 milioni di dollari di cui 15,3 sono stati di ricavo netto. Gli Allenatori hanno percorso in media 12 km e hanno catturato complessivamente 17 milioni di Pokémon. L’84% di questi Allenatori proveniva da fuori città per raggiungere l’evento. In media, i visitatori hanno speso 615 dollari, con i negozi e l’intrattenimento che ne hanno beneficiato maggiormente.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...