Portogallo, gli esports arrivano in Parlamento

Si è tenuta in Portogallo una conferenza parlamentare in cui si è discusso di regolamentazione del settore.

Si chiama #PensarEsports e si tratta della prima conferenza parlamentare presentata alle massime istituzioni del Portogallo che mira al riconoscimento e alla regolamentazione degli esports nel paese lusitano. L’iniziativa è sostenuta dal Partito Socialista Portoghese, una delle due principali forze politiche del paese, oggi all’opposizione dopo la vittoria del partito social-democratica alle elezioni 2024. 

Di cosa si è parlato

Il 2 luglio 2024, su spinta della Federazione Portoghese degli Sport Elettronici, la Fpde, si è parlato principalmente della necessità di creare un quadro normativo per il settore a livello nazionale. Si è discusso in particolare di riconoscere gli esports come attività sportive, in modo da fornire una spinta anche sull’occupazione e più in generale sull’impatto economica che tale settore può generare, oltre agli aspetti giuridici e alle implicazioni sulla salute fisica e mentale dei proplayer. All’evento hanno presenziato anche Jose Manuel Costantino, presidente del Comitato Olimpico del Portogallo, di fatto il nostro Giovanni Malagò, Vitor Pataco, presidente dell’Istituto Portoghese dello Sport e della Gioventù, e Raul Faria, responsabile del Gioco e degli Esports della Federcalcio portoghese.

Tenutosi presso l’auditorium Antonio Almeida Santos di Lisbona, l’iniziativa #PensarEsports è stata sostenuta dai parlamentari portoghesi Miguel Costa Matos e André Pinotes Batista, entrambi del partito socialista. Il secondo, in particolare, ha dichiarato al sito Esports Insider: “Tutti i grandi percorsi iniziano con un primo passo. In questo senso, la conferenza del 2 luglio passerà alla storia come un momento fondamentale per la regolamentazione degli esports in Portogallo. Promuoverà buone pratiche sanitarie, fornirà garanzie lavorative e fiscali a tutte le parti interessate e creerà un ecosistema più attraente dal punto di vista commerciale. Quando un legislatore si immerge in mari inesplorati, ha il dovere e l’obbligo di ascoltare i desideri e i problemi della comunità su cui le sue decisioni influiranno. Questo è ciò che è richiesto. È questo che, con la voce di tutti, otterremo”.

La situazione in Portogallo

Negli ultimi anni il Portogallo sta spingendo molto nella direzione di una sempre maggior consapevolezza del settore esports. Nonostante allo stato attuale manchino interventi legislativi e di sostegno economico al settore lato governativo, il gaming competitivo può essere definito in crescita grazie a investimenti privati. Nel 2022 a Lisbona è stata infatti aperta un’arena esports da 1,2 milioni di euro costruita dalla multinazionale Teleperformance. La federcalcio portoghese, invece, ha realizzato una campagna dedicata agli esports nel 2023, mentre l’emittente di stato Rtp, il corrispettivo della nostra Rai, ha un canale dedicato agli esports chiamato Rtp Arena che offre una copertura dei principali eventi.

A settembre 2024 a Lisbona arriverà anche uno dei più importanti eventi business dedicati agli esports, targato Esports Insider, l’Esi Lisbon. Oltre 1.000 professionisti del gaming, sviluppatori e creator economy si daranno appuntamento con conferenze B2b e incontri mirati per parlare del futuro del settore a livello europeo e globale. Ad aprire l’evento sarà un discorso dello stesso Batista, principale promotore degli esports in Portogallo.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...