Pow3r e i Fnatic si separano dopo 5 anni

Ad annunciarlo sui social è stato lo stesso Pow3r che ha raccontato la propria esperienza con una delle org esports più importanti al mondo.

“Da oggi la mia strada con i Fnatic si dividerà”, inizia così il messaggio di Giorgio Calandrelli, da tutti conosciuto come Pow3r, con cui annuncia l’addio all’organizzazione esports. Dopo cinque anni e mezzo i percorsi professionali del player e creator di riferimento italiano e di una delle realtà storiche del gaming internazionale si separano. “Abbiamo passato dei momenti incredibili, da quando Victor mi scoutò anni fa con un contratto terribile per diventare in tempo manco due settimane un giocatore professionista con un vero stipendio da tier 1”, ha raccontato Giorgio.

Il percorso di Pow3r con i Fnatic

La carriera competitiva di Pow3r è iniziata su Call of Duty ormai oltre 10 anni fa, diventando molto presto uno dei migliori player italiani e arrivando a giocare il mondiale. Negli anni successivi è poi passato da console a Pc, prima con Overwatch e poi con Fortnite, il gioco che lo ha definitivamente sdoganato al grande pubblico nell’era di massimo splendore del titolo targato Epic Games. È in quel momento che arrivano i Fnatic e lo contrattualizzano come player e creator: “Ho girato il mondo giocando per la squadra a cui si ispira il mio colore, ho realizzato il mio sogno da quando ho iniziato a fare il giocatore professionista e aspiravo ad entrare nel Real Madrid dei videogiochi. Non vi nascondo che ho ricevuto in questi anni offerte da altre squadre, anche più blasonate, ma essere una bandiera per tanti ragazzi che sognano un giorno di indossare questa divisa mi ha trattenuto qui”.

Giorgio ha solo splendide parole per i suoi Fnatic, tra i quali spera di aver lasciato un segno, come confidato nel messaggio sui social. “Tra noi giocatori all’interno dei Fnatic c’è un motto: Once a Fnatic, always a Fnatic. E posso confermarlo, sono stato per quasi 3 anni un professionista per loro per poi diventare un content creator e promuovere il gioco competitivo e l’hardcore gaming tramite la bandiera dei Fnatic, spero di aver lasciato l’impronta come altri giganti hanno fatto prima di me: Olof, Rekkles etc… Ora dopo 5 anni e mezzo le nostre strade si dividono, gli obiettivi e i percorsi cambiano ma questo lo è più per me, ormai dopo tanti anni nel mondo dei videogiochi e anche quelli esportivi voglio iniziare una nuova avventura, chi lo sa quali saranno i prossimi piani e magari proprio per l’Italia”.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...