Princess Peach Showtime: la recensione di uno spettacolo

La Principessa Peach è la protagonista del suo show e fa divertire con semplicità.

Princess Peach Showtime è il grande ritorno di un personaggio iconico con una missione precisa: dimostrare di saper fare tutto. La principessa, in vacanza Teatro Splendente dove voleva assistere a uno spettacolo, viene attaccata dalla Compagnia dei Mosti, agli ordini di una misteriosa nemica mascherata.

Princess Peach Showtime: la recensione di uno spettacolo

Così inizia un viaggio tra spettacoli, scene, scenari e nemici che porterà la principessa del Regno dei Funghi a vestire i panni di 10 eroine differenti, ciascuna protagonista di un livello. C’è Peach Detective, Peach Pasticciera, Peach Maestra del kung fu, Peach Pattinatrice sul ghiaccio, Peach Sirena, Peach Ninja, Peach Supereroina, Peach Spadaccina e persino Peach Ladra. Ognuna di loro, grazie a minigiochi semplici e disegnati per un pubblico di giovanissime e giovanissimi, ha un suo livello diviso in tre palcoscenici dove la protagonista svolge le sue avventure.

Il modo migliore per descrivere questo gioco è quello della degustazione: non aspettatevi uno spiccato elemento di platforming, come in Super Mario Wonder per esempio, o una deriva verso altri generi. Showtime è letteralmente il palcoscenico della Principessa Peach per mostrare tutto quello che sa fare tra generi diverse, esperienze diverse e sfide. Non aspettatevi un’originalità sconfinata in fatto di nemici (fatta eccezione per la cattiva e qualche boss) così come non chiedete all’ultimo titolo Nintendo di avere un arco narrativo elaborato. Il cuore di questo gioco è il messaggio: la Principessa Peach si salva da sola.

Princess Peach Showtime: la recensione di uno spettacolo

Dal punto di vista del gameplay la parola chiave resta la semplicità: ogni azione di gioco è portata a termine con due singoli tasti, il salto e l’interazione. Sia che stiate affrontando una sorta di picchiaduro in 2D, come con Peach Supereroina, di action adventure, come con Peach Spadaccina, o di Rhythm Game, come con Peach Pattinatrice, tutto è pensato per facilitare l’avventura e c’è anche un modo per non morire all’interno dei singoli stage. I punti più alti del gioco sono indubbiamente le battaglie con i diversi boss con le sezioni mediane di ciascun livello a fare da punti più bassi vista la loro ripetitività.

Per essere un titolo pensato per le più piccole e i più piccoli, Princess Peach Showtime è un’avventura variegata, divertente e accessibile. Nei punti dove risulta più lenta abbiamo fatto un po’ fatica ma questo è un monito esclusivo per gli adulti: i colori, le musiche, la varietà e l’intensità di stimoli di questo titolo sono perfetti come prima esperienza videoludica di qualunque bambina e bambino.

Princess Peach Showtime: la recensione di uno spettacolo

Per celebrare l’uscita del gioco della Principessa Peach, infine, IIDEA ha condiviso alcuni dati relativi alla presenza delle donne nel settore dei videogiochi. Solo in Europa, infatti, sono circa 60 milioni le donne che videogiocano tra i 6 e i 64 anni, con un’età media di 33 anni e una predilezione per smartphone e tablet. Con le stesse caratteristiche e un’analoga preferenza sulla piattaforma, in Italia, le videogiocatrici sono oltre 5 milioni. Numeri considerevoli che fanno ben sperare in una sempre maggiore presenza delle donne anche all’interno degli studi di sviluppo dei videogiochi, dove l’Europa conta il 23,7% di occupate femminili e l’Italia è in linea con la media europea con il 24% di donne impiegate nella produzione di videogiochi.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...