Progaming crea una foresta con Treedom

Il tournament organizer italiano ha stretto una collaborazione con Treedom per creare il primo e-park esports italiano.

Mentre gli Esl Italia Championship sono pronti a partire, con le prime qualifiche tra qualche giorno, Progaming, il più longevo tournament organizer italiano di esports, ha annunciato un’iniziativa interessante e di carattere “verde” realizzata in collaborazione con Treedom, società che si occupa di piantare e gestire alberi in alcune zone del mondo, promuovendo da un lato la rinascita delle foreste e dall’altro fornendo lavoro a centinaia di persone nel proprio paese.

Il primo e-park esports italiano

Progaming Italia e Treedom hanno così realizzato il primo parco “green” dell’esports italiano con la costituzione di due foreste che prenderanno vita, nel corso degli anni, in Kenya, con un totale di 400 alberi. L’E-Park di ProGaming Italia permetterà di assorbire dall’atmosfera 136t di CO2 e contribuirà a portare numerosi benefici, non solo a livello ambientale, ma anche socioeconomico, grazie al coinvolgimento diretto dei contadini locali, con opportunità di reddito, responsabilizzazione e formazione. Ogni albero ha una pagina online, viene geolocalizzato e fotografato. Per seguire tutta la storia del progetto E-park è possibile collegarsi al seguente link oppure seguire #progreenplay.

Esports e green a braccetto

Questo E-Park rappresenta per Progaming Italia un ulteriore conferma dell’attenzione dell’azienda ai problemi ambientali. Infatti, in occasione della scorsa edizione dell’Esl Italia Championship, Pgi aveva già contribuito a piantare 80 alberi da frutto in Guatemala, con l’obiettivo di ricompensare la quantità di Co2 emessa durante l’intero campionato, sia nel corso delle qualificazioni (9% di carbon footprint) e della fase a gironi (1% di carbon footprint), sia la percentuale di carbon footprint emessa dal server Progaming Italia, ben il 90%. Concetto sottolineato anche da Daniel Schmidhofer, ceo di Progaming: “La sostenibilità per ProGaming Italia è uno dei cardini e valori aziendali. Nel mondo, 2,6 miliardi di persone giocano ai videogiochi e un numero crescente di loro si sta interessando all’ambiente e alla conservazione, ed è per questo motivo che anche nel nostro Paese vogliamo contribuire con azioni concrete al bene del nostro pianeta in un environment come quello del gaming con un forte impatto ambientale.”

La sostenibilità ambientale su Twitch

Format virtuale nato su Twitch, la Virtual Arena è un talk -in-action che si sviluppa in 3 edizioni durante l’anno, con l’obiettivo di avvicinare il mondo dell’Esport e del Gaming a tematiche attuali e sempre più vicine alla GenZ e alla Next Generation. Tra i temi che verranno affrontati in occasione del primo appuntamento di quest’anno – dal 27 al 29 maggio 2022 – ci sarà anche la sostenibilità ambientale e il ruolo dell’intero settore nella lotta ai cambiamenti climatici. ProGaming Italia è infatti fermamente convinta che gaming e intrattenimento digitale rappresentino uno strumento fondamentale per accrescere la consapevolezza sui problemi climatici e ambientali, sensibilizzando e ispirando tutti i player ad avvicinarsi e a contribuire attivamente alla causa.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...