PUBG: ecco perché il Bangladesh lo ha bannato insieme a Freefire

L’Alta Corte del Bangladesh ha ordinato al governo di bloccare diverse app e videogiochi online come TikTok, PUBG e Free Fire per tre mesi, secondo un rapporto di The Daily Star.

La corte ha affermato che queste applicazioni sono “distruttive” per bambini e adolescenti e voleva salvarli dal “degrado morale e sociale”. Non è chiaro quando il governo metterà in essere questo ordine.

La corte ha emesso il ban in risposta a una petizione scritta da due avvocati della Corte Suprema. La petizione sosteneva che queste app e questi giochi fossero dannosi per i giovani del paese. Ha aggiunto che i giovani stavano diventando dipendenti e coinvolti in attività violente e immorali a causa di queste app. Non è chiaro se la petizione avesse alcun tipo di dati a sostegno delle sue presunte affermazioni di violenza legate ai videogiochi o alle app.

L’Alta Corte del Bangladesh ha anche emesso una sorta di petizione chiedendo ai segretari del ministero delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, del ministero dell’istruzione, del ministero della giustizia, del ministero della salute e di altre 23 organizzazioni del paese il motivo per cui le app e i giochi non dovrebbero essere vietati. Hanno 10 giorni per rispondere.

Questa non è la prima volta che il Bangladesh vieta PUBG Mobile. Il gioco è stato bandito per la prima volta nell’ottobre 2019 per gli stessi motivi. Al momento, però, il divieto è già stato revocato.

Sia Free Fire che PUBG Mobile sono giochi molto popolari nel paese. Garena e Tencent, le società dietro i due giochi, hanno anche organizzato tornei di eSport nel paese per incoraggiare le competizioni e la scena locale. Proprio ieri, il PUBG Mobile National Championship (PMNC) 2021 si è concluso in Bangladesh con i Venom Legends al primo posto.

Il Bangladesh non è l’unico paese ad aver preso delle misure contro PUBG Mobile. Il gioco è stato bandito in Giordania e in Iraq per ragioni simili. Anche Nepal, Afghanistan e Pakistan hanno vietato brevemente il gioco nel 2020.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

Articoli correlati

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...