PUBG: ecco perché il Bangladesh lo ha bannato insieme a Freefire

L’Alta Corte del Bangladesh ha ordinato al governo di bloccare diverse app e videogiochi online come TikTok, PUBG e Free Fire per tre mesi, secondo un rapporto di The Daily Star.

La corte ha affermato che queste applicazioni sono “distruttive” per bambini e adolescenti e voleva salvarli dal “degrado morale e sociale”. Non è chiaro quando il governo metterà in essere questo ordine.

La corte ha emesso il ban in risposta a una petizione scritta da due avvocati della Corte Suprema. La petizione sosteneva che queste app e questi giochi fossero dannosi per i giovani del paese. Ha aggiunto che i giovani stavano diventando dipendenti e coinvolti in attività violente e immorali a causa di queste app. Non è chiaro se la petizione avesse alcun tipo di dati a sostegno delle sue presunte affermazioni di violenza legate ai videogiochi o alle app.

L’Alta Corte del Bangladesh ha anche emesso una sorta di petizione chiedendo ai segretari del ministero delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, del ministero dell’istruzione, del ministero della giustizia, del ministero della salute e di altre 23 organizzazioni del paese il motivo per cui le app e i giochi non dovrebbero essere vietati. Hanno 10 giorni per rispondere.

Questa non è la prima volta che il Bangladesh vieta PUBG Mobile. Il gioco è stato bandito per la prima volta nell’ottobre 2019 per gli stessi motivi. Al momento, però, il divieto è già stato revocato.

Sia Free Fire che PUBG Mobile sono giochi molto popolari nel paese. Garena e Tencent, le società dietro i due giochi, hanno anche organizzato tornei di eSport nel paese per incoraggiare le competizioni e la scena locale. Proprio ieri, il PUBG Mobile National Championship (PMNC) 2021 si è concluso in Bangladesh con i Venom Legends al primo posto.

Il Bangladesh non è l’unico paese ad aver preso delle misure contro PUBG Mobile. Il gioco è stato bandito in Giordania e in Iraq per ragioni simili. Anche Nepal, Afghanistan e Pakistan hanno vietato brevemente il gioco nel 2020.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...