PUBG fa causa a Apple Google e Garena per Freefire

Il produttore di PUBG Krafton ha intentato una causa destinata a fare la storia: ha citato in giudizio lo sviluppatore di due videogiochi per dispositivi mobili che accusa essere delle copie di PUBG: Battlegrounds, lo sparatutto battle royale di successo per PC. Come se non bastasse ha citato in giudizio anche Apple e Google per aver distribuito i giochi sui loro app store.

Nei documenti, inoltre, Krafton accusa Google di ospitare video di YouTube che contengono il gameplay dei due giochi in questione, oltre a “numerosi post contenenti un lungometraggio cinese che non è altro che una drammatizzazione live-action di Battlegrounds in palese violazione del nostro copyright”.

I giochi nel mirino di Krafton sono chiamati Free Fire e Free Fire Max, offerti dallo sviluppatore Garena. Sia su App Store che su Google Play, vengono visualizzati come Garena Free Fire e Garena Free Fire Max. Entrambi sono disponibili gratuitamente con acquisti in-app.

Secondo Krafton “Free Fire e Free Fire Max copiano ampiamente numerosi aspetti di Battlegrounds tra cui l’esclusiva funzione “air drop” di apertura del gioco protetta da copyright, la struttura, il gameplay, la combinazione e la selezione di armi, le armature, gli oggetti unici e la scelta generale di combinazioni di colori, materiali e trame. Krafton sostiene che Garena ha guadagnato “centinaia di milioni di dollari” dalle vendite in app e che Apple e Google hanno “allo stesso modo guadagnato una notevole quantità di entrate dalla loro distribuzione di Free Fire”.

Krafton afferma che il 21 dicembre ha intrapreso diverse azioni legali: ha chiesto a Garena di “interrompere immediatamente il suo sfruttamento di Free Fire e Free Fire Max”, cosa che Garena avrebbe rifiutato; ha chiesto ad Apple e Google di interrompere la distribuzione dei giochi, entrambi ancora disponibili su entrambi gli app store; e ha chiesto a YouTube di rimuovere i video con il gameplay di Free Fire e Free Fire Max “che includono elementi che violano palesemente Battlegrounds e, separatamente, di rimuovere il lungometraggio non autorizzato“, cosa che YouTube non ha fatto.

Free Fire ha guadagnato 1,1 miliardi di dollari grazie alla spesa dei giocatori nel 2021, secondo i dati della società di analisi Sensor Tower, un importo che è aumentato del 48% rispetto al 2020. Mentre l’importo totale in dollari è un po’ inferiore ai 2,9 miliardi che PUBG Mobile ha guadagnato l’anno scorso, le cifre di PUBG Mobile sono aumentate solo del 7% su base annua, riferisce Sensor Tower. Ciò potrebbe suggerire che la crescita di PUBG Mobile sta rallentando proprio mentre quella di Free Fire sta accelerando.

PUBG Mobile, PUBG Mobile Lite e le versioni specifiche per Cina e India di PUBG Mobile hanno guadagnato un totale di 639 milioni di entrate lo scorso anno, secondo Appfigures, mentre Free Fire ha guadagnato 414 milioni. Jason Golz, portavoce della società madre di Garena Sea, ha detto a The Verge che “le affermazioni di Krafton sono infondate”.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

Articoli correlati

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...