Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro primo titolo di Campioni internazionali degli esports di PUBG Mobile. Il team turco era alla ricerca di una grande rivincita dopo le dolorose sconfitte al PUBG Mobile Global Championship (PMGC) 2024, che li avevano visti perdere il titolo per un solo punto. Questa volta le cose sono andate diversamente, con una giovane formazione di giocatori che ha dimostrato grinta e determinazione allo Zo’r TV di Tashkent, in Uzbekistan. Ora si portano a casa l’orgoglio di essere i campioni del PMGO 2025, oltre a una grossa fetta del montepremi da 500mila dollari.
I Regnum Carya Esports si sono lanciati verso la vittoria, lottando con le unghie e con i denti, ottenendo ben 106 punti nell’arco del torneo. Con questo risultato, i Regnum Carya Esports si sono guadagnati un posto di qualificazione extra per la propria regione alla Coppa del Mondo di PUBG Mobile 2025 (PMWC), nell’ambito della Esports World Cup di Riyadh. Per l’esperto giocatore Sylas, questo segna il secondo titolo di campione globale, dopo essersi aggiudicato il titolo PMGC del 2022 con la sua precedente squadra.
Il primo giorno delle Grand Finals ha visto il team amatoriale R8 Esports falciare la concorrenza con un combattutissimo Chicken Dinner, conquistato dopo 12 eliminazioni. Desiderosi di riprendere il controllo, i Nigma Galaxy hanno contestato il loro vantaggio nella seconda partita, aggiudicandosi la vittoria dopo una prestazione da fuoriclasse di Raouf, che ha ottenuto sei delle dieci eliminazioni.
In vista dell’ultima giornata, Regnum Carya Esports ha avuto un inizio difficile, perdendo posizioni in classifica nella prima partita e non riuscendo a ottenere un’altra vittoria per tutto il giorno, nonostante alcune solide prestazioni che gli hanno fatto guadagnare una modesta quantità di punti con le eliminazioni. Nel frattempo, i dilettanti si sono dimostrati all’altezza della situazione, con GOAT Quality in procinto di sorpassare i leader, seguiti a ruota dal team uzbeko THE721 AGGRESSOR. Con il proseguire della giornata, i Regnum Carya Esports hanno iniziato il torneo SMASH, superando la soglia degli 80 punti nella partita 10, ma i GOAT Quality li inseguivano, superando anche loro la soglia nella partita 11.
L’ultima partita ha visto i Regnum Carya Esports eliminati subito dai 4Merical Vibes in un’ultima corsa a punti, lasciando i GOAT Quality in lizza per il titolo. I dilettanti europei hanno mantenuto la calma per gran parte della partita, prima di affrontare la squadra emergente nepalese NEPX Esports in una tesa battaglia, i NEPX REXX, però, hanno messo fine alla corsa al titolo dei GOAT Quality. I THE721 AGGRESSOR si sono aggiudicati la partita finale, con una vittoria agrodolce, che ha finalmente portato i Regnum Carya Esports al titolo. Anche i 4Merical Vibes hanno concluso il torneo con un encomio di tutto rispetto, con la stella DOK premiata come MVP delle Grand Finals, con ben 19 eliminazioni, 17 knockout e 9 assist.
James Yang, Senior Director of Global Esports di Level Infinite, ha dichiarato: “Che modo fantastico di iniziare il circuito esports di PUBG Mobile del 2025! Vorrei ringraziare tutti i giocatori che si sono iscritti alle qualificazioni aperte e hanno mosso il primo passo verso la carriera da professionisti. Ci aspetta un anno entusiasmante per PUBG Mobile Esports e non vedo l’ora di viverne tutti gli alti e bassi insieme ai giocatori e ai fan che compongono questa meravigliosa community.”
Il PMGO 2025 ha rappresentato un momento importante per la crescita degli esports grassroots a livello globale, creando nuove opportunità per i team emergenti ed essendo il primo evento internazionale di PUBG Mobile tenutosi a Tashkent, in Uzbekistan. Degli oltre 90.000 giocatori amatoriali iscritti, solo otto squadre si sono qualificate per le Grand Finals, dove si sono confrontate con professionisti esperti, regalando prestazioni spettacolari ai fan di tutto il mondo.