PUBG Mobile rilancia: 14 Milioni $ di montepremi per il 2021

Il mobile è in grande crescita: un’affermazione che sentiamo spesso da due anni ma che, concretamente, facciamo fatica a percepire. Almeno fino a oggi: perché l’annuncio di PUBG Mobile è di quelli che colpiscono duro e in fondo. Per il 2021 metterà sul piatto 14 milioni di dollari da distribuire nell’intero circuito mondiale del PUBG Mobile Global Championship, competizione che nel 2020 con la Season 0, e con la Season pronta a partire a breve, ha infranto un recordo dopo l’altro: 100 milioni di ore visualizzate, più di un milione di spettatori simultanei, oltre 120.000 team registrati che hanno provato a intraprendere il percorso verso la vetta. E la prossima Season 1 porta il montepremi dell’evento finale a 5.000.000 $.

Il 2020 è stato per noi un anno incredibilmente speciale: abbiamo ampliato il nostro esports in ogni aspetto e completato il nostro ecosistema dagli amatori ai professionisti. Abbiamo grandi ambizioni per PUBG Mobile, il nostro obiettivo è renderlo un esports Tier 1 e stare alla pari con i più grandi esports del mondo, non solo quelli mobile”, ha affermato James Yang, responsabile del PUBG Mobile Global Esports. E prosegue: “L’incremento del montepremi è rappresentativo della crescita che ricerchiamo per il 2021. Nelle regioni occidentali, in particolare, c’è uno spazio enorme per espandersi e non potremmo essere più elettrizati per il futuro del nostro titolo, anche grazie alla stretta collaborazione avviata con i nostri sponsor Qualcomm Technologies, Mountain Dew e One Plus.” 

 

Oltre il montepremi più alto nella storia dell’esports mobile, e tra i più alti dell’esports in generale, PUBG Mobile ha in programma di creare nuove competizione continentali per la Pro League in sette regioni: CIS (Russia e paesi della Comunità degli Stati Indipendenti), Turchia, Europa Occidentale, Arabia, Nord America, America Latina e Brazile, pronte ad affiancare le già esisteneti Sud Asia e Sud-Est Asiatico. L’ecosistema competitivo introdurrà inoltre il PUBG Mobile Invitational che si disputerà in estate. L’intenzione è anche di realizzare molti più studi televisivi nei diversi paesi, facenti seguito a quello inaugurato proprio nel 2020 a Katowice in collaborazione con ESL.

Non è un caso che un annuncio così importante sia arrivato in occasione dell’inaugurazione della PUBG Mobile Global Championship, l’evento finale del 2020 e il picco della stagione competitiva. Ben 24 squadre si affronteranno fino al 20 dicembre per quattro palpitanti settimane e 2 milioni di dollari di montepremi. Poi, agli inizi del 2021, arriveranno le PMGC Finals per un esports che non ha alcuna intenzione di smettere di crescere. E, anzi, rilancia.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...