Qlash, da oggi i follower possono acquistarne un pezzetto 

L’organizzazione esportiva lancia ufficialmente la sua campagna di crowdfunding azionario annunciata a inizio agosto.


Qlash dà il via ufficiale alla campagna di crowdfunding azionario sulla piattaforma Seedrs. Si tratta di una forma di finanziamento collettivo che, a fronte di un investimento anche di modesta entità, farà riconoscere da Qlash all’investitore un titolo di partecipazione della società stessa, oltre a contenuti esclusivi e altri vantaggi da scoprire nel tempo.

Dopo la prima parte della campagna, avviata il 4 agosto scorso con la fase di pre-registrazione, invitando tutti i suoi follower a inviare informazioni di base per rimanere aggiornati sulla campagna, da oggi, 30 agosto, l’organizzazione ha aperto le danze partendo ufficialmente con la raccolta. Una operazione che consentirà a ogni follower di Qlash di essere effettivamente proprietario di un pezzo dell’organizzazione, partecipandone alla crescita.

“Siamo entusiasti di offrire alla nostra grande comunità la possibilità di possedere un pezzo del nostro club”, ha commentato Luca Pagano, attuale ceo di Qlash e fondatore dell’organizzazione nel 2017 assieme a Eugene Katchalov. “Ad oggi, abbiamo milioni di follower sui nostri canali multimediali e lavoriamo duramente ogni giorno per creare modi ancora migliori per intrattenere le nostre comunità di giocatori. Siamo grati alla nostra comunità e vogliamo che tragga beneficio dalla nostra crescita”.

Ai due ex giocatori di poker professionisti si sono aggregate, in seguito, star del poker di fama mondiale come Phil Hellmuth, Daniel Negreanu e Jeff Gross. I 5 giocatori di poker hanno combinato vincite di poker di oltre $80 milioni, quindi portano molto capitale e conoscenza di prima mano su cosa significa essere un giocatore/giocatore di successo. Anche l’ex Ceo di PokerStars, Michael Hazel, si è unito come uno dei principali consulenti dell’organizzazione, che opera in un’industria, quella degli esports, destinata quest’anno a superare i 500 milioni di fan (e, soprattutto, i 180 miliardi di dollari) in tutto il mondo, secondo le stime dei principali esperti. 

In questo panorama Qlash si posiziona come società di media che costruisce comunità in più giochi diversi e collega i marchi tradizionali con le generazioni più giovani. Negli ultimi 4 anni l’organizzazione si è concentrata sulla costruzione di una grande community, di un marchio forte e di strette relazioni con grandi marchi come AC Milan, Sky Tv, Red Bull, Viber, Marca e Paysafe. Negli ultimi 6 mesi l’attenzione si è concentrata sullo sviluppo dell’app Qlash Community, che vanta già più di 160.000 utenti registrati totali e quasi 20.000 utenti attivi mensili e gestisce eventi giornalieri in più giochi diversi. L’accelerazione dello sviluppo di questa piattaforma, spiega un comunicato della società, è uno dei motivi principali di questo round di raccolta fondi.

“Il nostro obiettivo”, ha affermato Eugene Katchalov, “è il giocatore normale che vuole qualcosa di più del semplice gioco. Qualcuno che vuole far parte di una comunità localizzata e ricevere tutti i benefici che ne derivano. La campagna di crowdfunding azionario di Seedrs è il nostro modo per consentire alla nostra community non solo di far parte di Qlash, ma di possederne effettivamente una parte e beneficiare di tutto il nostro successo futuro”.

Riguardo alla campagna di crowdfunding, Pagano ha aggiunto: “Il nostro modello di business oggi è focalizzato su cose come sponsorizzazioni, organizzazione di eventi, creazione di campagne digitali e vendita di diritti sui media. La Qlash Community App è stata pensata per aggregare tutte le nostre iniziative in un unico posto, consentendoci di fornire più valore alla nostra comunità e allo stesso tempo monetizzare attraverso cose come pubblicità, abbonamenti e acquisti in-app”.

2,235FansLike
2,654FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Come cambia Lol con la Patch Notes 2025 S1-3

Riot Games ha presentato la Patch Notes S1-3 del...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks,...

All’Iem Katowice il team più visto è quello femminile

A trascinare il numero di spettatori all’Iem Katowice è...

Una settimana di esports, dal 27 gennaio al 2 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

L’ALGS Open e tutte le novità dell’Anno 5 di Apex Legends

Le ALGS hanno appena concluso il loro quarto anno...

EA Sports FC 25: stop ai furbetti del quit, ma servirà a risalire?

L’ultimo aggiornamento ha migliorato le condizioni globali di EA...

Articoli correlati

Kingdom Come Deliverance 2 e il futuro radioso dei giochi di ruolo – recensione

Warhorse Studios ha acceso non un lume, ma un gigantesco faro di speranza per l'industria dei GDR occidentali. Kingdom Come Deliverance 2 è un...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in vista dell’Iem di Katowice di Counter-Strike. Il Team Vitality ha annunciato l'ingresso di Jacob "Pimp" Winneche,...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro nell’FC Pro di EA Sports FC 25: il player di Exeed si arrende a Vejrgang. C’è...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks, con Doncic in gialloviola e Davis in Texas, non ha lasciato fuori il mondo dei...