Qlash spinge su Vainglory e Clash Royale grazie a Ungravity e Sentry

Vainglory e Ungravity da una parte, Clash Royale e Sentry dall’altra. La promessa di Luca Pagano, ceo e founder del Team Qlash, di lavorare per la crescita della community esport italiana e mondiale si concretizza con un doppio accordo di collaborazione con due delle realtà più importanti e diffuse nel panorama nazionale.
Vainglory è un Moba sviluppato per dispositivi mobile – tra i più diffusi nel suo genere – mentre Clash Royale è uno strategico in tempo reale molto amato dal pubblico più giovane. Due titoli dalle grandissime potenzialità di crescita, non solo nell’ambito esport ma anche in quello videoludico for fun.

Il binomio Qlash-Ungravity – Per quanto riguarda Vainglory, gli universi Qlash e Ungravity sono venuti a contatto per la prima volta durante le Vainglory Pro Series, organizzate proprio dall’associazione sportiva dilettantistica creata da Fabio ‘WilliamShow’ Ferrotti. “Vaingory è uno dei miei giochi preferiti – ha commentato Pagano – e quando ho conosciuto la realtà Ungravity ne sono rimasto subito entusiasta”.
Questa partnership permetterà a QLASH di radicare ulteriormente la propria presenza su Vainglory, e a Ungravity di far parte di un team giovane ma in crescita costante ed esponenziale. In futuro, fa sapere Pagano, “ci saranno tante nuove iniziative dedicate alla community dei giocatori di Vainglory”.

Qlash sempre più Clash – Dopo l’organizzazione della Sus Cup e soprattutto della Qlash League, il Team Qlash continua a puntare forte su Clash Royale, acquisendo il clan Sentry, uno dei più longevi, diffusi e famosi nella community italiana.
La parola chiave è proprio community: grazie all’appoggio dei Sentry, la volontà del team di Luca Pagano è quella di “creare eventi, sia online sia live, per dare la possibilità a tutti i giocatori di mettersi in mostra, scambiare opinioni e fare amicizia”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...