Qualcomm partner Ferrari per la trasformazione digitale

La scuderia di Maranello ha siglato un accordo con la Qualcomm Technologies per la fornitura di soluzioni digitali.

La trasformazione digitale non è una necessità che rigurda solamente il governo e lo stato italiano ma anche quelle realtà private che puntano a diventare, o rimanere, dominanti nel futuro prossimo a livello industriale in termini di competitività. Persino un’azienda all’avanguardia come la Ferrari si è resa conto di dover accelerare per non perdere il treno nei prossimi anni, annunciando un accordo siglato con la Qualcomm Techonologies per la fortinura di soluzioni di sistema per le sue vetture stradali. 

La Ferrari lavorerà, secondo quando si apprende dall’annuncio, con Qualcomm per utilizzare lo Snapdragon Digital Chassist e gli ultimi progressi della tecnologia automobilistica sulle auto stradali del cavallino. Si tratta di dispositivi composti da  piattaforme aperte e scalabili collegate al cloud necessarie per i veicoli di prossima generazione, che comprendono la telematica e la connettività, l’abitacolo digitale, così come le funzioni ADAS e utilizza un’architettura unificata per offrire una maggiore sicurezza ed esperienze digitali coinvolgenti e aggiornabili. Come parte dell’accordo, Qualcomm Technologies e i suoi partner lavoreranno anche con Ferrari per progettare, sviluppare e integrare i cockpit digitali della Ferrari.

L’accordo prevede inoltre una collaborazione mirata alla scuderia di Formula 1 della quale Qualcomm sarà Premium Partner già dall’inizio della stagione 2022, in partenza il 20 marzo dall’International Circuit di Manama in Bahrain . Lo Snapdragon sarà infatti presente sulle nuove monoposto F1-75 oltre a far parte delle attività di esports e gaming competitivo del marchio di Maranello in qualità di partner ufficiale.

Benedetto Vigna, Ceo di Ferrari, ha affermato che l’innovazione comporta collaborazione tra i migliori: “Crediamo che l’innovazione richieda che i leader di mercato lavorino insieme. Grazie a questo accordo con Qualcomm Technologies, espandiamo le nostre conoscenze nelle tecnologie digitali e nelle aree del web 3.0 con un grande potenziale per l’automotive e il motorsport. Crediamo che le partnership di valore, e un’interpretazione distintiva della Ferrari, in ultima analisi, migliorino l’eccellenza del prodotto.”

Dello stesso avviso Enrico Salvatori, Senior Vice President di Qualcomm Europe: “Siamo orgoglioso di lavorare con un produttore automobilistico così iconico con sede in Italia. Lo Snapdragon Digital Chassis, offre piattaforme automotive aperte, scalabili e complete che comprendono semiconduttori, sistemi, software e servizi che permetteranno alla Ferrari di trasformare i propri veicoli per l’era digitale.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...