Quando il videogame ci fa l’ovetto – Easter Eggs 01

Noi di eSportsMag sappiamo che la vostra sete di curiosità non si placa molto facilmente, proprio per questo da oggi parte una nuova divertente rubrica. Vi ricorderemo (o spiegheremo, per chi non li conoscesse) i più famosi (e non) easter eggs del mondo videoludico. E non dite che è appena passato Natale e già parliamo di Pasqua, perché è solo una coincidenza!

COSA È UN EASTER EGG – Per chi non lo sapesse gli easter eggs non sono altro che dei contenuti, che i progettisti o gli sviluppatori di un prodotto, specialmente di videogames, nascondono nello stesso. Talvolta si può trattare anche di riferimenti più o meno velati ad altre pubblicazioni come libri, fumetti, film, serie TV, oppure ad altri videogiochi che solo gli utenti con un occhio più attento riescono a scovare. Ma partiamo con un rapido accenno storico.

CREATED BY WARREN ROBINETT – Iniziamo da quello che è considerato il primo easter egg della storia dei videogiochi. È risalente al 1979, anno di pubblicazione di “Adventure”, un gioco di avventura per la console Atari 2600. Lo sviluppatore del gioco inserì questo easter egg per “farsi giustizia”, sull’onda di un malcontento generale dei programmatori dell’azienda che vedevano ogni gioco pubblicato come “Creato da Atari” invece che dai singoli sviluppatori.

Per visualizzare questo easter egg all’interno del gioco bisognava recarsi nel castello nero all’interno del quale, in una delle stanze; qui era presente un oggetto invisibile noto come il “gray dot” (punto grigio). Per riuscire a prendere questo oggetto il giocatore doveva “far rimbalzare” il personaggio lungo il muro inferiore. Portando il punto all’estremità orientale del corridoio sotto al castello dorato mentre sono presenti altri oggetti variamente colorati all’interno della stanza, questo rende l’oggetto che rappresenta il muro anch’esso “invisibile”, permettendo al giocatore di attraversarlo e di giungere in una stanza in cui compare la famosa scritta con il nome di chi ha creato il gioco.

 

KINGDOME COME DELIVERANCE E IL PADRINO – Continuiamo con l’easter egg presente in Kingdome Come Deliverance. All’interno di una tomba del gioco troviamo, infatti, un riferimento al famoso film “Il Padrino” e, più nello specifico, alla celebre scena della testa di cavallo mozzata nel letto.

 

OVERWATCH E I GEROGLIFICI – Concludiamo questo primo excursus nel mondo degli easter eggs con un riferimento a World of Warcraft presente nello sparatutto in prima persona di casa Blizzard. Su alcuni geroglifici incisi su dei blocchi di pietra compare anche il logo dell’”Orda”, ovverosia una delle fazioni dell’MMORPG della stessa software house.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...