Quando torna l’Emea Masters?

A poche settimane dalla fine dello Spring Split, Riot Games ha annunciato le date della prossima competizione continentale di League of Legends.

Se l’Lec, la massima scena competitiva di League of Legends ha già terminato il primo split, il Winter, e si appresta a cominciare l’11 marzo il proprio Spring Split, le leghe regionali e nazionali, le Erl, si trovano ancora poco dopo la metà della prima competizione stagionale. Nonostante potrebbe risultare ancora presto, con largo anticipo rispetto agli anni precedenti Riot Games ha già rivelato quali saranno le date del prossimo Emea Masters, la Champions di League of Legends.

Il vecchio logo e la vecchia nomenclatura dell’European Masters, oggi Emea Masters

Chi partecipa

Così come l’Lec ha cambiato nome da League of Legends European Championship a League of Legends Emea Championship in seguito all’aggiunta di diverse regioni competitivi che adesso includono anche Turchia, Cis, Medio Oriente e Nord Africa, anche il vecchio Europea Masters ha cambiato nomenclatura passando a Emea Masters. Non è però cambiato il formato che prevederà ancora una volta una prima fase preliminare di play-in, dal 4 al 7 aprile 2023, e le due successive fasi di Group Stage e Playoff.

In totale parteciperanno 28 squadre, rappresentanti delle 13 leghe competitive che fanno attualmente parte del circuito: sarebbero in realtà 14 ma al momento a causa dell’invasione in Ucraina il campionato russo Lcl non è ripartito ed è sospeso fino a data da destinarsi. Dodici di queste partiranno direttamente dal Group Stage, tra cui la vincitrice del campionato italiano del Pg Nationals, attualmente a cinque partite dalla conclusione con Outplayed, Macko e Dsyre in lotta per il titolo. Le altre 16 invece inizieranno dai Play-In, tra cui troveremo anche la seconda classifica della nostra competizione nazionale. 

Tutte le date

Le migliori quattro squadre che emergeranno dal Play-In avanzeranno al Group Stage, la fase a gironi che si disputerà dall’11 al 14 aprile. Poi si passerà ai playoff con il tabellone a eliminazione diretta con partite Bo5: dal 18 al 20 aprile i quarti di finale, mentre le semifinali saranno il 25 e 26 aprile. Infine la finale si disputerà il 29 aprile e decreterà il nuovo campione, il primo della nuova era dell’Emea Masters. L’ultimo titolo è stato conquistato dal Team Heretics, spagnolo, contro i Bds, francesi.

Sarà inoltre la prima volta per i team della neo-nata Arabian League e della “retrocessa” Tcl, il campionato turco che ha perso il proprio status di regione indipendente e lo slot al mondiale, diventando una Erl come le altre, seppur acquisendo il titolo di Accredited che permette di ottenere determinati vantaggi.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...