Rainbow Six, ancora un caso di match fixing

Dopo i Rogue, il competitivo di Rainbow Six viene nuovamente scosso da un episodio di match fixing. Ubisoft ha bannato permanentemente gli Estral Esports, organizzazione messicana che aveva sfiorato la qualificazione al Six Invitational.

Per tutto il 2020 sono stati l’orgoglio messicano nel competitivo di Rainbow Six. Stiamo parlando degli Estral Esports. Toski e compagni in questo ultimo anno hanno fatto incetta di trofei. Da entrambi i Regional Majors al titolo nazionale, fino a sfiorare la qualificazione al Six Invitational. Basta poco, però, per passare dal toccare il cielo con un dito a sprofondare sottoterra.

L’accusa era stata già pesante, l’epilogo ancora di più. Gli Estral Esports, infatti, sono stati bannati permanentemente da qualsiasi manifestazione del circuito di Rainbow Six Siege. Il motivo? L’organizzazione avrebbe costretto i suoi giocatori a perdere volontariamente una partita. Tutto è cominciato lo scorso 18 ottobre, quando gli Estral dopo un anno da imbattuti riuscirono nell’impresa di perdere contro gli Infinity Esports, ultimi in classifica. Un episodio messo in discussione sin da subito da spettatori, caster e amministratori sia per il risultato stesso che per alcune giocate fatte.

All’epoca dei fatti c’era già stata un’indagine che aveva portato uno dei player ad essere sospeso per tre partite. Fungi (il giocatore nella clip), quindi, ha dovuto saltare le fasi finali del campionato messicano. La sua assenza, però, non ha scalfito la solidità della squadra che anche con il coach in veste di giocatore ha portato a casa il titolo.

Ubisoft non si è arresa e ha voluto vederci chiaro in questa situazione. Alla fine, la verità è salita a galla. L’organizzazione messicana non si è limitata a pilotare il match, ma ha minacciato giocatori e staff nel non rilevare nulla ad Ubisoft. Xigmaz, Pixie, Skmzy, Goku e Max1mus hanno ricevuto solo un avvertimento con l’effetto di una severa sanzione o multa finanziaria in caso di future violazioni del regolamento. Ad avere la peggio, invece, Toski che dovrà scontare 9 mesi di squalifica. Il fenomeno del match-fixing, dunque, torna a colpire Rainbow Six Siege. Dopo i Rogue e la conseguente squalifica di AceeZ, un’altra pagina da cancellare immediatamente.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...