Rainbow Six, ecco come cambia la Challenger League

Tante le novità in cantiere per il competitivo di Rainbow Six. Mkers, intanto, inseriti nel gruppo D.

Un po’ ve l’avevamo anticipato, ma ora ci sono i crismi dell’ufficialità. Cambiano le carte in tavola nel competitivo di Rainbow Six Siege, soprattutto per quel che riguarda European Challenger League e di riflesso anche European League. Ubisoft, in sostanza, ha annunciato che promozioni e retrocessioni saranno congelate. In molti hanno ipotizzato che si tratti di un primo passo per concretizzare il passaggio ad una lega in formato franchising. Per intenderci, come già succede su Call of Duty o League of Legends.

Challenger League fucina di talenti

Una mazzata per l’Europa e un duro colpo da digerire per l’intero movimento di Rainbow Six, con le organizzazioni di tier 2 e tier 3 fortemente penalizzate. Molte delle squadre e un gran numero di giocatori che oggi competono ai massimi livelli hanno cominciato la scalata proprio dalla Challenger League. Dai Natus Vincere fino ai Pwnz passando per Outsiders, Heroic e Bds. In ogni caso, anche se non saranno messi in palio posti in European League, le squadre vincitrici avranno un vantaggio non specificato durante la stagione 2023. Questo sarà una perfetta opportunità di scouting per le squadre di prima fascia in vista della finestra di trasferimento di metà stagione.

Il format della Challenger di Rainbow Six

Tornando alle vicende legate al campo di battaglia, la Challenger League prenderà il via il 14 ottobre e andrà avanti per sei giornate fino al 23 ottobre per quanto concerne la fase a gironi. Saranno 16 le squadre ai nastri di partenza ripartite nei quattro raggruppamenti che si sfideranno in un doppio girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due di ciascun girone, si qualificheranno alla fase successiva, ovvero quella dei playoff che si disputerà dal 7 novembre al 3 dicembre in Bo3 (al meglio delle tre gare, ndr) e con un tabellone a doppia eliminazione. Le finali saranno in programma venerdì 4 novembre.

Mkers girone di ferro

L’urna, intanto, non è stata affatto benevola per i Mkers. L’organizzazione italiana è stata inserita nel gruppo D. Sulla carta, il raggruppamento più complicato. Aqui e compagni affronteranno Mnm Gaming Academy, i TenStar (tra le favorite alla vittoria finale, ndr) e Les Pichichiiii. Ci sarà spazio anche per una piccola colonia italiana in Challeneger. Zorzi e Karyuudo, nell’ultimo Summer Split del Pg Nationals in forza ai Reply Totem, saranno protagonisti con i Coalesce nel girone C dove affronteranno Acend, Wylde e Viperio 86.

Più premi in denaro

Il montepremi totale per la competizione è di 50.000 €, ripartito così: € 15.000 per la squadra vincitrice, € 10.000 per la seconda classificata, 7.500€ per chi chiude al terzo e quarto posto, € 2.500 per le squadre dal quinto all’ottavo posto.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...