Rainbow Six: Fnatic pronti per l’Europa?

Comunicato ufficiale dei Fnatic, che lascia la regione asiatica: “In vista del prossimo anno, vogliamo assicurarci che i nostri risultati siano all’altezza delle nostre ambizioni”, si legge nel comunicato.

Non proprio come un fulmine a ciel sereno. La notizia era nell’aria già da diverso tempo, ma arriva ormai agli sgoccioli della stagione competitiva di Rainbow Six Siege: Fnatic ha deciso di non essere ai nastri di partenza della prossima stagione, lasciando comunque una porta socchiusa per eventuali novità. “In vista del 2024 – si legge nel comunicato ufficiale -, abbiamo deciso di separarci dalla nostra formazione di Rainbow Six Siege. Pur apprezzando e stimando profondamente il tempo trascorso in Fnatic, stiamo cogliendo l’opportunità di esplorare le nostre opzioni – compresa la valutazione di altre regioni – per Rainbow Six, con l’obiettivo di garantire la sostenibilità a lungo termine e il successo delle prestazioni”.

Tre regioni da esplorare

L’organizzazione non ha mai investito in Europa, così come in Nordamerica o in Sudamerica: le tre regioni più competitive per ciò che riguarda Siege. Al contrario i Fnatic, legati alla regione asiatica, hanno portato a casa risultati in linea con le aspettative per i primi anni. Diverse partecipazioni alle finali Pro League, così come ai Six Major e al Six Invitational. Negli ultimi anni, però, l’organizzazione è sparita completamente dai radar. Per intenderci, l’ultima partecipazione al Six Invitational risale al 2020. Da qui la necessità di cambiare le carte in tavola ed esplorare nuovi territori.

“Come organizzazione – prosegue il comunicato -, ci impegniamo a garantire le prestazioni e a creare valore per i nostri fan, ma sappiamo che non siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo. In vista del prossimo anno, vogliamo assicurarci che i nostri risultati siano all’altezza delle nostre ambizioni di tornare nel circuito internazionale e competere per i trofei. E sappiamo che è quello che anche voi, i tifosi, volete vedere da noi”.

Prospettive future per i Fnatic

Un addio a metà, dunque, per i Fnatic che proveranno a rientrare in gioco in altre regioni. La certezza, in ogni caso, è che uno dei player storici Etienne “Mag” Rousseau resterà a stretto contatto con l’organizzazione: “Vogliamo fare – si legge in conclusione nel comunicato di Fnatic – una menzione speciale per Mag. Essendo con noi dal 2018, stiamo esplorando le opzioni per tenerlo all’interno dell’ecosistema Fnatic in un modo che abbia senso per lui e per le sue ambizioni. Saremo sicuri di condividere ulteriori aggiornamenti non appena li avremo”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...