Rainbow Six, i Tempra Esports qualificati al Major

Tempo di verdetti nella European League di Rainbow Six. Con quasi tutti gli obiettivi ancora in ballo, l’ultima giornata di regular season ha regalato grandi emozioni anche per i nostri colori. I Tempra Esports, infatti, hanno centrato la qualificazione al mini-Major di novembre. Prestazione maiuscola per Voy e compagni, che grazie al 7-3 contro i G2 su Oregon portano a casa un grandissimo obiettivo, sfumato per poco nello stage 1. Un risultato storico per l’organizzazione italiana con roster francese. Resta solo un pizzico di amarezza per non poter disputare la manifestazione in LAN a causa della pandemia in atto, ma che soddisfazione raggiungere un traguardo così importante.

A fare compagni ai Tempra ci saranno anche i BDS. Già sicuri del proprio posto nel Major, i ragazzi capitanati da Shaiiko decidono di non lasciare nemmeno le briciole e chiudono la pratica Virtus.pro senza particolari affanni. Su Costa, 7-5 il finale e primo posto nello stage 2. Sconfitta indolore, in ogni caso, per i VP che staccano comunque un biglietto per il Major. Stessa sorte per i Team Empire, in netta ripresa dopo una prima parte di stagione in chiaroscuro. L’altra compagine russa mette definitivamente la parola fine ai sogni di gloria del Team Secret grazie al 7-3 su Kafe Dostoyevsky.

Meriterebbe, invece, un capitolo a parte la parabola discendente dei Rogue. Uno stage 1 chiuso in vetta alla classifica, poi il tracollo verso l’oblio della Relegation. La squalifica per match-fixing di AceeZ ha inevitabilmente rotto un po’ gli equilibri nel roster, viste le nove sconfitte consecutive. Male, anzi malissimo i Chaos, ultimi nonostante la vittoria sui Vitality (7-5) e retrocessi direttamente in European Challenger. Ci sono, intanto, anche le quattro squadre che si contenderanno il titolo europeo nelle Finals di dicembre: spazio per BDS, G2, Virtus.pro e Natus Vincere.

Classifica Stage 2: BDS 22 (Major), Team Empire 16 (Major), Tempra Esports 15 (Major), Virtus.pro 14 (Major), Natus Vincere 14, Team Secret 13, G2 13, Chaos 10, Team Vitality 10, Rogue 0.

Classifica finale EL: BDS 41pt (Finals), G2 31 (Finals), Virtus.pro 26 (Finals), Natus Vincere 26 (Finals), Team Empire 25, Tempra Esports 25, Team Secret 21, Team Vitality 21, Rogue 19 (Relegation), Chaos 15 (EU Challenger League Season 2).

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

Articoli correlati

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con sé numerose novità tra cui la meccanica degli Hacking. Teamfight Tactics Cyber City, il 14° aggiornamento...

Il ritorno di Verdansk non basta per salvare Warzone

Warzone non sta benissimo. Da titano dei battle royale, questo spinoff di successo di Call of Duty è in lento declino da quasi un...

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...