Rainbow Six, nuove competizioni all’orizzonte per l’esports

Valentino “Lordchanka” Allegri, caster di Rainbow Six: “Incerte le posizioni di Mkers e Macko, vedremo in futuro”. 

In archivio i Major, il panorama competitivo europeo di Rainbow Six Siege vedrà una nuova competizione che andrà in scena nei mesi di Off-Season e che metterà in palio un montepremi totale di 120 mila euro. Pensato principalmente per gli emergenti, questo nuovo circuito chiamato R6 Central Combine offrirà loro un’ulteriore opportunità di competere ad un livello più alto, affinare le proprie abilità e guadagnare premi. Ci saranno 3 diversi tornei in entrambe le Off-Season dell’anno: uno per i territori dell’Europa centrale, uno per l’Europa settentrionale e uno per l’Europa meridionale. Il calendario è stato studiato per dare alle squadre l’opportunità di partecipare a tutti e tre i tornei. Pertanto, l’Europa centrale e settentrionale ospiterà ciascuna il proprio torneo tra giugno e agosto, mentre la competizione dell’Europa meridionale si svolgerà tra novembre e gennaio.

Chi può partecipare?

Ogni torneo sarà unico per formato, nome o design e comprenderà qualificazioni, fase a gironi e playoff. Non ci sarà, però, nessun legame con il circuito globale esports Blast R6. Questo significa che non verranno assegnati punti per il prossimo Six Invitational attraverso le competizioni. Tutti i roster europei, inoltre, potranno partecipare a questi nuovi tornei. Su base ristretta, anche le compagini di Tier 1.

Rainbow Six alla ricerca di novità

Il primo torneo Off-Season sarà ospitato dall’Europa centrale dal 19 giugno al 23 luglio, con le finali previste per il 24 agosto e un premio in denaro di 40 mila euro che sarà suddiviso in quattro parti (spiegato qui nel dettaglio). “La comunicazione assente di Ubisoft e Blast – le parole di Valentino “LordChanka” Allegri, caster di Rainbow Six – ha spento l’entusiasmo sia della community italiana che di quella europea. Non a caso, non ci sono state comunicazioni fino al 5 giugno, data in cui si è scoperto il futuro competitivo della regione europea. Questo silenzio, tuttavia, ha portato diverse realtà importanti ad allontanarsi da Siege”.

La posizione di Mkers e Macko

“Ad oggi – prosegue Valentino Allegri – non abbiamo notizie certe su realtà come Mkers e Macko. Le probabilità di vederle all’opera con i loro nomi non sono tantissime. Le organizzazioni, aggiungerei in maniera del tutto lecita, sono alla ricerca di certezze per poter pianificare il futuro. In Italia, intanto, dovremo attendere la fase di Off-Season di novembre gennaio per il South Europe Qualifier. Vedremo all’opera anche le squadre francesi e spagnole. Restiamo fiduciosi. Tra i punti di forza di questi nuovi tornei, sicuramente c’è la visibilità, ma non è tutto oro quello che luccica. I problemi maggiori si ritrovano nella difficoltà del format, difficile da spiegare ad un utente poco esperto del settore”.

Pg Esports lascia Rainbow Six?

Oltre alle organizzazioni, resta da comprendere appieno anche la questione legata a Pg Esports su Rainbow Six, Tournament Organizer delle ultime competizioni italiane. L’annuncio di una collaborazione arrivata in mattinata con Lenovo per quel che riguarda i tornei di Valorant, League of Legends e Rocket League non lascia spazio a diverse interpretazioni. Difficilmente rivedremo Siege sui canali di Pg Esports. Al momento, in ogni caso, tutto tace. Restiamo in attesa di comunicazioni ufficiali.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...