Rennsport torna alla Esports World Cup nel 2025

Rennsport, il gioco di simulazione di sport motoristici a quattro ruote iperrealistico, è pronto a far girare i motori alla Esports World Cup nel 2025. Con un motore grafico all’avanguardia convalidato da esperti del settore automobilistico, combinato con la grafica personalizzata di Unreal Engine 5, Rennsport rende le corse ultrarealistiche accessibili e competitive.

L’ESL R1 2024 dell’anno scorso ha visto il Team Redline aggiungere numerosi trofei alla propria bacheca con Sebastian Job che ha vinto quattro gare consecutive, un record. La leggenda delle corse simulate Kevin Siggy, poi, ha ottenuto la vittoria nella gara finale e si è assicurato il campionato piloti.

Abbiamo assistito anche al dominio continuo del Team Redline nel Team Championship, che si è assicurato il primo posto e 140mila dollari con esattamente il doppio dei punti del secondo classificato Team Vitality: 300 a 150. Con il Team Redline che è salito in cima alla classifica in sole quattro gare, i piloti sono scesi in pista a Monza, con Sebastian Job che ha fatto la sua mossa all’ultimo giro, sorpassando il pilota Mouz Max Benecke assicurandosi il trofeo.

Rennsport alla EWC 2024

La finale del campionato piloti ha visto il Team Redline dominare la scena aggiudicandosi sei vittorie su nove gare totali nel primo giorno di ESL R1. Il loro slancio è proseguito nel campionato a squadre, dove hanno superato la fase a gironi con tre vittorie su quattro gare. L’ultimo giorno, il Team Redline ha continuato la sua corsa inarrestabile assicurandosi abbastanza punti nelle prime quattro gare per aggiudicarsi il trofeo nella quinta.

I team si sono diretti a Monza per la quinta gara, dove il pilota MOUZ Max Benecke si è assicurato la pole position in qualifica per soli 0,005 secondi. Tuttavia, l’ultimo giro della gara ha visto Sebastian Job del Team Redline eseguire un sorpasso pulito per aggiudicarsi il gradino più alto del podio, tagliando il traguardo e assicurandosi il campionato a squadre.

L’MVP di Rennsport 2024 è Charlie Collins

Charlie Collins, pilota della Porsche Coanda, si è aggiudicato il premio PlayStation MVP per l’ESL R1 durante l’EWC 2024. La star britannica si è affermata come uno dei migliori piloti di sim-racing durante il torneo, portando a casa 50mila dollari.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...