Reply Totem e 24Ore Business School, connubio perfetto

“L’ecosistema esports in Italia ha forte bisogno di professionisti”, le parole di Luca Bertelli, Head Manager di Reply Totem.

Si è concluso il percorso che ha visto Reply Totem e 24Ore Business School lavorare insieme. Due moduli con altrettante classi, una della sede di Milano e l’altra di Roma, che hanno permesso agli studenti del Master Sport Business Management di incontrare gli esperti del settore esports. Con gli studenti di Milano, i Reply Totem hanno affrontato un progetto di lavoro durato tre mesi. In questo lasso di tempo, i ragazzi hanno avuto modo di approfondire svariati aspetti legati al gaming competitivo. Come attività di fine corso, inoltre, gli studenti hanno simulato la ricerca di nuovi sponsor e sviluppato un media day.

Un settore in continua evoluzione

Nella sede di Roma invece, l’Head Manager di Totem Luca Bertelli ha tenuto tre giornate di full immersion nel modulo “Esports” del Master “Sport Business Management”, con un particolare focus sull’aspetto manageriale e marketing del settore. La partnership tra Reply Totem e 24Ore Business School ha avuto come obiettivo l’ampliamento della conoscenza verso un settore in continua evoluzione ed espansione. La possibilità di avere figure formate a livello accademico e lavorativo è di vitale importanza per l’ascesa del movimento.

Il bilancio di Reply Totem

L’attenzione di Reply Totem verso l’educazione passa anche attraverso queste iniziative utili per la crescita degli studenti e la divulgazione di conoscenza a proposito dell’industria del gaming competitivo. “Sono molto contento – le parole di Luca Bertelli – di questo rapporto di collaborazione. L’ecosistema esports in Italia ha forte bisogno di professionisti. Essere riusciti a creare questo connubio con una realtà rinomata come la 24Ore Business School è sicuramente un passo in avanti nella giusta direzione per il nostro settore. Il nostro compito non è solo quello di formare, ma anche di informare figure professionali che stanno per affacciarsi al mondo del lavoro”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...