Retroacademy: un ritorno agli “eSports” anni ’80

Sì, mettere “eSports” e “anni ’80” nella stessa frase è un po’ una forzatura, anche se già allora c’era chi giocava e organizzava tornei mentre molti di noi erano bambini (o non c’erano ancora). Bambini come coloro che ora, divenuti adulti e padri di famiglia, mantengono viva la passione per il retrocomputing, il retrogaming, la programmazione dei primi computer domestici. Amiga, Commodore64, Amstrad, MSX o Nintendo, Sega MegaDrive e molto altro, sempre caldi nel bagagliaio, pronti a girar l’Italia per organizzare mostre, eventi e tornei. Questo è Retroacademy, un progetto nato in Veneto da un’idea condivisa da quattro amici.

TORNEI RETRÒ – Fabrizio Radica, Alessandro Bulgarelli, Nicola “Koney” Pedrocco e Francesco Sblendorio, sono questi i quattro pilastri di Retroacademy. Si tratta di quattro amici che hanno fatto nascere un gruppo che porta in giro per lo Stivale anche tornei di “vecchi” giochi, come Street Fighter 2 (picchiaduro uscito nel 1991, ora la serie è arrivata al capitolo 5) o addirittura Pong (del 1972, uno dei primi videogiochi commercializzati); ma anche giochi e giocattoli che arrivano dritti dagli anni ’80 e ’90, già,  dal secolo scorso. “E capita spesso – racconta Fabrizio Radica, il portavoce – che avvicinandosi con i figli per mano, poi siano proprio i padri a tornar bambini, a sedersi davanti al joystick per fare una partita come quelle di un tempo.”

NELLE SCUOLE – Ma il gruppo non si occupa solo di eventi. Da ottobre scorso è stata avviata (in provincia di Padova) una serie di incontri, corsi e workshop rivolti ai ragazzi di scuole medie e superiori. Utilizzando i “potenti” Commodore, Spectrum o Amstrad dell’epoca gli esperti di RetroAcademy parlano con i giovani di programmazione, gamedesign, ragionamento e logica, partendo dalla storia informatica del periodo d’oro fino ai giorni nostri con strumenti e tool di programmazione moderni realizzando progetti concreti “attraverso l’arte del coding”, come la definiscono in Retroacademy.

VOXXED DAYS – E proprio Retroacademy, tra qualche settimana (il 13 aprile prossimo), sarà a Milano, ospite di Voxxed Days, un evento dedicato a tutti i tecnici del settore informatico, volto a introdurre gli argomenti più nuovi e più importanti dal mondo dello sviluppo, con sessioni di CloudBig DataIAroboticalinguaggi di programmazioneJava e sicurezza. Fa parte di una serie internazionale di eventi di un singolo giorno e si terrà per la prima volta in Italia a Milano. A Voxxed Days Retroacademy allestirà un vero e proprio “stand museale”, alcune riproduzioni di postazioni di lavoro “casalinghe” degli sviluppatori degli anni ’80 e ’90, utilizzando hardware reale dell’epoca, in funzione e a disposizione per essere provato. Per altre info si può visitare il sito di RetroAcademy, volutamente un po’ retrò, ma ricchissimo di informazioni.

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

Articoli correlati

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...