Rio De Janeiro: nelle favelas gli esports fanno sognare più del calcio

L’ONG brasiliana AfroReggae ha lanciato un progetto per supportare i giovani talenti degli esports. Il suo team, AFG esports, è formato da ragazzi e ragazze provenienti dalla favela di Vigario Geral.  

Evadere da degrado e miseria grazie ai videogiochi. Se un tempo nelle favelas brasiliane a far sognare era il calcio, ora sono gli esports ad aprire nuovi orizzonti. Lo racconta il quotidiano francese Ouest France con un lungo e interessante reportage dalla favela di Vigario Geral, a Rio de Janeiro. È qui che, nel 2019, l’ONG brasiliana AfroReggae ha lanciato AfroGames, un programma volto supportare i giovani talenti degli esports.

Proprio nella sede dell’ONG, che si trova all’interno della favela, i giovani videogiocatori dispongono delle più moderne attrezzature per allenarsi e produrre i loro video, tutti sponsorizzati da grandi marchi. Ma non solo: per loro c’è anche un intero staff di allenatori, psicologi e preparatori fisici, proprio come nelle società sportive di alto livello. Infatti AfroGames ha creato una vera e propria squadra, l’AFG esports, che compete nei tornei di League of Legends.

L’AFG esports è formata da sei giocatori, cinque maschi e una femmina. Tutti ricevono una borsa di studio mensile di 1.100 reais, l’equivalente del salario minimo in Brasile. Gli allenamenti si svolgono dal lunedì al venerdì e includono anche lezioni di lingua inglese.

Gabriela Evellyn Ferreira, 19 anni, è l’unica donna presente nel team AFG esports.

Tra i fondatori del progetto AfroGames c’è un ex produttore musicale, Ricardo Chantilly. È stato lui a convincere i dirigenti di AfroReggae a scommettere sugli esports. All’inizio volevano che li aiutasse a metter su un programma musicale, ma Chantilly aveva capito che l’idea era superata: se prima i ragazzi si riunivano per suonare in una rock band, ora preferiscono fondare una squadra esports.

Quando ha mostrato ai dirigenti dell’ONG le immagini delle competizioni internazionali di esports, la prima cosa che è saltata all’occhio è stata l’assenza di giocatori o spettatori di colore. Per questo motivo AfroReggae ha deciso di fondare una squadra che potesse rappresentarli: l’AFG esports.

Il team AFG esports durante una sessione d’allenamento fisico nella sede dell’ONG AfroReggae.

Adesso che il progetto è diventato una realtà di grosse dimensioni, i membri dell’ONG si sono posti un nuovo obiettivo: aprire un centro a Cantagalo, con una sala per le competizioni che ospiterà il primo torneo tra squadre provenienti dalle favelas. Dopo tutto, come ha dichiarato Chantilly al quotidiano Ouest France, «i videogiochi sono il nuovo rock».

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...