Ritorna il Roland Garros degli esports di tennis

Per il settimo anno consecutivo si disputeranno le Roland Garros eSeries, il più grande torneo di eTennis al mondo con finali a Parigi.

La Federazione Francese di Tennis ha confermato anche per il 2024 il ritorno delle Roland Garros eSeries, torneo esports di eTennis che si giocherà quasi parallelamente all’iconico slam parigino su terra rossa. Torna inoltre Renault come title sponsor della competizione che ancora una volta si giocherà sul titolo mobile Tennis Clash.

Roland Garros, i record del 2023

Con oltre 400.000 giocatori che hanno partecipato alle Qualificazioni Open da 217 territori e un pubblico da record durante la Fase Finale, l’edizione 2023 è stata la migliore di sempre. Negli ultimi due anni, la Roland-Garros eSeries by Renault si è svolta sul gioco mobile Tennis Clash, il cui successo è ormai innegabile con oltre 150 milioni di download e 5 milioni di utenti attivi mensili. Senza dimenticare che nel giugno 2023 il titolo sviluppato da Wildlife Studios ha fatto anche parte delle “discipline” delle Olympic Esports Series di Singapore. Con il Roland Garros c’è poi una sinergia ulteriore: sono stati  infatti riprodotti all’interno del gioco il campo centrale Philippe-Chatrier e gli esclusivi abiti del Roland-Garros creati appositamente per l’edizione 2024.

Il 25 maggio 2024 otto concorrenti si affronteranno durante la Fase Finale al Roland-Garros per conquistare il titolo di campione con i due finalisti che si divideranno il montepremi di 5.000 €. William “Fozzy” Foster, vincitore delle ultime due edizioni, difenderà il suo titolo contro i quattro sfidanti delle qualificazioni Open e contro la migliore giocatrice della prima edizione. Gli ultimi due posti sono riservati alle Wildcard: il primo assegnato al miglior giocatore dell’associazione Handigamers e il secondo a Gilles Simon. Dopo il commento della Roland-Garros eSeries by Renault 2023, l’ex numero 6 del mondo ATP, vincitore della Coppa Davis e recentemente entrato a far parte del team di Daniil Medvedev, entra nella storia diventando il primo tennista professionista a partecipare a una Fase Finale di esport, unendo questi due mondi.

Le parole di Simon

“Sono davvero entusiasta di essere stato invitato a partecipare a questa fase finale dell’esport. Mi permette di creare un legame tra il tennis e i videogiochi, che sono sempre state le mie due grandi passioni. È una sfida enorme per me, ma sono pronto ad affrontarla!”, ha dichiarato Gilles Simon. Grazie al suo sostegno ad Handigamers, un’associazione francese che fornisce assistenza ai disabili per continuare a giocare ai videogiochi, e al posto riservato ai migliori talenti femminili, Roland-Garros eSeries by Renault ribadisce il suo impegno a essere il torneo di eTennis più inclusivo. 

Inoltre, ogni giocatore qualificato avrà l’opportunità di essere supportato da un team di esport dedicato durante il percorso verso la fase finale, con la partecipazione di Gameward, il club ufficiale residente di Boulogne-Billancourt che ha come direttore sportivo Julien Benneteau, attuale capitano della squadra francese della Billie Jean King Cup. In questo modo, i giocatori potranno beneficiare di uno dei migliori ecosistemi per le prestazioni in Francia. 

L’impegno di Renault

Renault, marchio iconico dell’industria automobilistica francese, diventa inoltre presenting partner della Roland-Garros eSeries, dimostrando il suo impegno per la crescente presenza degli esports sulla scena sportiva francese e internazionale. “Siamo molto orgogliosi di diventare title partner della Roland-Garros eSeries e di sostenere lo sviluppo di questa competizione di esport. Il videogioco è diventato un’attività intergenerazionale inevitabile e un marchio popolare come Renault vi trova naturalmente posto. Per l’occasione, forniremo ai giocatori di Tennis Cash delle corde di racchetta esclusive con il marchio Renault 5 colori, che consentiranno loro di aumentare la resistenza e gli attributi di forza”, ha dichiarato Stéphane Barbat, Direttore Marketing Partnership Globale di Renault.

Negli ultimi 11 anni, Mastercard ha avvicinato i suoi titolari di carta alla passione per il tennis attraverso la sponsorizzazione del Roland-Garros. Quest’anno, per la prima volta, l’azienda globale di tecnologia dei pagamenti estende il suo sostegno diventando anche Partner Ufficiale della Roland-Garros eSeries by Renault, avvicinando così un nuovo gruppo di titolari di carta alla passione per gli esports.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...