Round One, Iidea presenta “Education”

Realizzato in collaborazione con Unicredit, Ogr Torino e Fondazione Crt, al prossimo evento di Round One spazio anche alla formazione nel settore esports.

Iidea, associazione di categoria del mondo videoludico e esports, e Ninetynine, agenzia specializzata nella comunicazione, nel marketing e negli eventi, hanno annunciato importanti novità per uno dei nuovi filoni editoriali che caratterizzeranno la terza edizione di Round One, l’appuntamento dedicato al business degli esports che si terrà dal 25 al 26 ottobre presso le Ogr Torino. Grazie alla partnership con UniCredit, Gold Partner di Round One, e con il sostegno di Ogr Torino e Fondazione Crt, è stato presentato il progetto Education volto a promuovere l’orientamento degli studenti e delle studentesse universitari che cercano uno sbocco professionale nel panorama del gaming competitivo. Si tratta di uno degli 8 pilastri – Esports, Metaverse, Community, Tech, Sport, Creativity, Education e Institution – tramite i quali si declineranno le diverse sfaccettature degli esports nell’ambito del nuovo concept di Round One: The Very Next Level.

Perché un orientamento

Gli esports stanno rivoluzionando il modo in cui i consumatori guardano, seguono e utilizzano i videogiochi. Le competizioni esports forniscono uno sbocco per milioni di fan e un modo significativo per connettersi con gli altri. Mentre il pubblico degli esports continua a crescere e le aziende continuano a sperimentare nuove fonti di guadagno, la dimensione economica del settore corrisponde alla sua già notevole popolarità. Tuttavia, gli esports non stanno generando solo un numero enorme di opportunità di business, bensì stanno creando nuovi posti di lavoro o fornendo opportunità di sviluppo a quelli esistenti. Nei primi otto mesi del 2020, il sito di offerte di lavoro Hitmarker ha avuto 5.018 posti di lavoro esports pubblicizzati da 1.014 aziende esports in 322 città di tutto il mondo.

Come funziona

Le attività di orientamento saranno concentrate nella giornata di mercoledì 26 ottobre. La Sala Fucine di OGR Torino ospiterà dalle 9:30 alle 10:30 una sessione di “Conference”, inaugurata da Francesco “Deugemo” Lombardo di Esportsmag che farà una overview sulle professioni del settore esports e le nuove competenze richieste; in seguito si terrà un panel con Riot Games, PG Esports, ProGaming Italia, Exeed e 2Watch con focus su Publishing, Tournament Organization/Production e Team Management.

Sali a bordo 

A seguire, dalle 10:45 alle 13:15 si terrà invece la sessione “Get on Board”, durante la quale incontri in formula roulette di 15 minuti daranno agli studenti la possibilità di incontrare i professionisti del settore e confrontarsi con loro su 10 Skill Table: Team Management, Publishing, Event Organization & Production, Talent Management, Sales & Marketing, Communication & Social Media, Caster/Host, Streamer/Player, Branding & Graphic Design e Soft Skills. Questa sessione sarà esclusivamente in presenza e riservata a 100 studenti selezionati tra Università e Politecnico di Torino. A latere rispetto al programma Education, grazie alla collaborazione con UniCredit, il 25 ottobre dalle 12:00 alle 12:45 in Sala Duomo sarà possibile partecipare anche ad un focus su Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit dedicata alle start-up e all’innovazione, aperto a tutti gli operatori presenti a Round One.

A chi è rivolto 

Tutti gli studenti regolarmente immatricolati in una delle università italiane, hanno la possibilità di iscriversi per seguire in digitale e gratuitamente le iniziative legate al filone Education e tutte le conferenze di Round One. Le registrazioni sono aperte al seguente link: https://roundone.gg/education/ .

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...