Sale Lan e esports: bocciato l’emendamento al decreto alluvione

Bocciato l’emendamento che avrebbe dovuto inserire la regolamentazione delle sala lane e esports nel Decreto Legge Alluvione.

A mettere una prima pietra sulla strada della regolamentazione specifica delle sale lan e esports non sarà, contrariamente alle aspettative, l’emendamento al decreto legge sull’alluvione in Emilia Romagna. In questi giorni è infatti in discussione in parlamento la conversione in legge del decreto legge con cui il governo l’1 giugno ha stabilito l’ammontare delle risorse necessarie per gli interventi urgenti da operare nella regione italiana colpita in modo significativo da fenomeni atmosferici estremi.

Il percorso legislativo

Approvato il 23 maggio dal Consiglio dei Ministri, il decreto legge è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°147 l’1 giugno. Sotto il nome di “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, stanzia, oltre alla sospensione o proroga dei termini fiscali, contributivi e giudiziari oltre 1,6 miliardi di euro. Di cui la somma più imponente, 620 milioni di euro, sono per la cassa integrazione emergenziale rivolta ai lavoratori colpiti dall’evento.

Per la legge italiana, però, il decreto legge deve essere convertito in legge dal parlamento entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, pena la perdita di efficacia in modo retroattivo. Il decreto, di carattere provvisorio, è attualmente allo studio del Parlamento e in particolare della commissione Ambiente della Camera che deve decidere sull’ammissibilità o meno degli eventuali emendamenti proposti dai parlamentari. È in questo frangente che si inseriscono gli esports e le sale lan.

L’emendamento a firma Frassini

La deputata della Lega Rebecca Frassini, già depositaria di un disegno di legge in parlamento sulla regolamentazione degli esports, ha presentato un emendamento al Decreto Legge sull’alluvione che prende in considerazione le sale lan e esports. In particolare la proposta prevede di aggiungere al comma 4 altri commi, tra cui il 4-bis che prevede che “agli apparecchi e ai congegni adoperati nelle attività di « Sale Lan ed e-sports », così come definite e regolamentate ai sensi del comma 4-ter, non si applicano le disposizioni di cui all’articolo 110 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, qualora siano conformi al decreto di cui al successivo comma 4-ter”.

Ad aprile 2022 fu proprio l’articolo 110 oggetto del contendere tra le sale Lan sanzionate e l’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane. Le seconde avevano infatti adottato tale corpo normativo per stabilire la correttezza o meno dell’operato dei gestori delle prime. Il richiamo al comma 4-ter definisce poi in modo oggettivo “le regole tecniche per l’esercizio delle sale Lan ed e-sports, le caratteristiche degli apparecchi e dei giochi ivi contenuti. Nonché la dotazione dei dispositivi che ne garantiscano l’adeguata sicurezza”. 

Sale lan e esports: tassa allo stato

Oltre alla definizione di una sala lan e esports, la proposta a prima firma Frassini riportava anche il pagamento di una tassa per operare nel settore. Secondo il comma 4-quater “lattività delle sale Lan ed e-sports è subordinata al pagamento di una tassa di concessione governativa pari a euro mille per ciascuna sede legale e unità locale adibita a sala Lan o e-sports. Nonché di euro duecento per ciascun evento svolto al di fuori della relativa sede legale o unità locale che abbia carattere di temporaneità”.

La raccolta di tali tasse avrebbe contribuito a costituire il Fondo per le emergenze nazionali presente all’articolo 44 del codice della protezione civile. Inoltre le entrate derivanti dalla tassa a sale lane e esports avrebbero aiutato anche gli interventi emergenziali per l’alluvione dell’Emilia Romagna. Almeno per quest’anno, come sottolineato dal comma 4-quinques: “Per l’anno 2023, le maggiori entrate derivanti dal comma 4-quater sono destinate al finanziamento di interventi a favore delle popolazioni dei territori di cui all’allegato 1 del presente decreto”.

Emendamento bocciato

La proposta della Frassini è stata però bocciata dal presidente della commissione Ambiente della Camera Mauro Rotelli, come riportato da GiocoNews. Secondo Rotelli alcuni emendamenti al decreto legge, tra cui quello sulla regolamentazione delle sale lane e esports, “presentano profili di criticità relativamente alla loro ammissibilità”. Motivo che ha portato alla bocciatura, almeno per il momento. I firmatari dell’emendamento possono infatti presentare ricorso sostenendo le proprie motivazioni ragionevoli per l’inserimento di tali commi all’interno del decreto legge Alluvione.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...