Sand Land: un’avventura perfetta per grandi e piccoli – recensione

Il nuovo gioco d’avventura veicolare di Bandai Namco non è solo un ottimo tributo all’opera di Akira Toriyama ma è un’avventura molto divertente adatta a grandi e piccoli.

Sand Land non è un gioco complesso. É un’avventura semplice che prende le atmosfere e la storia di crescita di una bella opera del papà di Dragon Ball, Akira Toriyama, e le traspone in forma videoludica rendendole giustizia. Quella del principe dei demoni Belzebub, del suo amico Thief e dello sceriffo Rao è un’avventura in due parti piena di azione, emozione, amicizia e coraggio ed è perfetta per diventare un videogioco (è già un anime disponibile in Italia su Disney+) d’azione e di esplorazione.

L’impianto di Sand Land è quello di un open world diviso in due mappe, Sand Land (la terra desertica e sabbiosa di cui sono originari i protagonisti), e Forest Land, un luogo boschivo dove le vicende del trio continuano nella seconda parte del gioco. Nel corso di poco più di 20 ore incontrerete i personaggi principali del manga e dell’anime, esplorerete dungeon e aree aperte piene di misisoni secondarie e, soprattutto, combatterete a bordo dei cinque veicoli disponibili.

Sand Land: un'avventura perfetta per grandi e piccoli - recensione

Si parte dall’iconico carro armato per poi sbloccare una motocicletta, un hovercraft, un robot camminatore e un mech che tira dei gran cazzotti. Ognuno di questi veicoli è personalizzabile nei suoi armamenti, nella sua corazza, nelle sue misure difensive ed esteticamente. Questi mezzi, oltre ad avere ciascuno delle armi particolari, funzionano anche da chiavi per l’esplorazione. Alcune aree sono esplorabili solo con l’hovercraft perché bisogna passare sul pelo dell’acqua, altre presentano ostacoli che si possono superare solo saltando con il robot e altre ancora hanno barriere demolibili solo dal mech. Questo vuol dire non poco backtracking se vorrete ottenere tutti i collezionabili e i potenziamenti.

Se avete letto il manga o visto l’anime, rimarrete molto sorpresi dal passo narrativo del videogioco di Sand Land. Per niente diluito e quasi sempre dritto al punto, quest’opera di Bandai Namco restituisce bene la frenesia delle vicende in cui Belze e compagni sono coinvolti senza (quasi) mai allungare il brodo. Le missioni secondarie, invece, arricchiscono poco la narrazione e sono spesso un modo più efficace di guadagnare esperienza e risorse piuttosto che affrontare i nemici sparsi per i due open world.

Sand Land: un'avventura perfetta per grandi e piccoli - recensione

Le sezioni di combattimento a piedi sono stata la parte che ci ha lasciato più tiepidi. C’è un percorso di potenziamento tanto di Belzebub quanto di Thief e Rao ma quando si menano le mani nelle strutture o nei villaggi, l’esperienza resta quasi sempre identica a sé stessa. Le sezioni di stealth, poi, sono semplicissime e banali ma non in senso negativo: sono un ottimo modo per staccare il cervello e non pensare. A livello di grafica, invece, abbiamo apprezzato le similitudini con l’anime e l’effetto in cell-shading di personaggi e veicoli. Ogni cosa è esagerata nelle proporzioni e nell’effettistica audiovisiva, come è giusto che sia in un’avventura per giovanissimi perfettamente godibile anche dagli adulti.

Se conoscete già la storia di Sand Land, non vi aspettano sorprese in questo gioco perché l’avventura la ripercorre quasi esattamente. Se invece non avete mai sentito parlare di quest’opera di Toriyama e amate Dragon Ball, preparatevi a un’avventura coi fiocchi piena di assurdità, azione, esplosioni, risate e momenti molto emotivi. Il punto di forza di Sand Land è senza dubbio la sua semplicità: nei controlli, nella personalizzazione, nella narrativa e nella progressione. É un gioco molto adatto ai più piccoli ma, soprattutto, è un gioco che farà tornare piccini anche i più grandi.

Sand Land: un'avventura perfetta per grandi e piccoli - recensione

Lo storytelling di Toriyama mescolato all’ottima trasposizione videoludica di meccaniche ed atmosfere di Bandai Namco crea un tuffo nel passato che nessun fan dell’autore può lasciarsi scappare. Aspettando Dragon Ball: Sparking! Zero non possiamo pensare a un gioco migliore per restare in contatto con il modo di immaginare mondi e racconti di un autore così amato da così tanti.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...