Sedicesima tappa del CIN2020, si corre in Georgia

Siamo alla sedicesima tappa del Cin2020. Si corre all’Atlanta Motor Speedway, in Georgia, sempre sul rimulatore iRacing.

La sedicesima tappa del Cin2020 è in programma staseta a partire dalle 21.25. L’evento è sponsorizzato da Mds Sim Parts, e sarà proposto in streaming su SimracingleagueTv a partire dalle 21.25.

IL CIRCUITO – L’Atlanta Motor Speedway (precedentemente Atlanta International Raceway) è una pista di 1,5 miglia a Hampton, Georgia, Stati Uniti, 32 km a sud di Atlanta. Ha ospitato ogni anno gare di stock car della Nascar Cup Series sin dalla sua inaugurazione nel 1960. La sede è stata acquistata da Speedway Motorsports nel 1990. Nel 1994, 46 condomini sono stati costruiti sul lato nord-orientale della pista. Nel 1997, per uniformare la pista con gli altri due ovali intermedi di Speedway Motorsports, l’intera pista fu quasi completamente ricostruita. Il frontstretch e il backstretch sono stati scambiati e la configurazione della pista è stata modificata da ovale a quad-ovale, con una nuova lunghezza ufficiale di 1,54 miglia (2,48 km) dove prima era 1,522 miglia (2,449 km). Il progetto ha reso la pista una delle più veloci del circuito Nascar. Ha una capienza di 71.000 – 125.000 a seconda della configurazione.

IL METEO – Le previsioni riportano cielo parzialmente nuvoloso con temperatura ambiente sui 29°C e temperature della pista sui 52-56°.

GLI SPUNTI TECNICI – Atlanta Motor Speedway presenta la possibilità di utilizzare due linee differenti nelle due curve principali, presupposto per poter assistere a qualche interessante lotta per la posizione anche se la difesa su linea esterna sembra essere un vantaggio. La pista è ampia, e porta a consumare molto le coperture; la gestione delle gomme su run da oltre 40 giri farà selezione. Il pieno consente di fare oltre 60 giri. Si percorreranno 162 giri con 6 set di gomme e per le qualifiche ci si attende una pole da 29.6 basso.

I VINCITORI DELLE PRECEDENTI EDIZIONI

2003 Volker Hackmann

2017 Non disputata

2018 Angelo Luigi Sileo

2019 Antonio Miccolis

LA TAPPA PRECEDENTE – Una Dover ricca di colpi di scena: Team ABS in difficoltà ma vincente con un lanciatissimo Fabbri alla terza vittoria su 5 gare del 2021. Team Hot Pistons con 3 piloti dietro al vincitore, Bortolotti, un pesantissimo terzo posto per Hunt e Cedrati. Ottimo Belloli seguito da uno strepitoso Zulian. Completano la top10 Bartelloni, Di Emidio e un solidissimo Blesio davanti ad Acquaviva. Disastro per gli altri piloti in top10 della classifica generale Miccolis, Iaffaldano e Ugolotti coinvolti in incidenti di gara.

LE CLASSIFICHE:

La classifica piloti vede Cedrati (397) solitario in testa su Fabbri (334) che ha passato Iaffaldano (316) a sua volta raggiunto da Bortolotti (316). Subito dietro, Miccolis (314). Per il sesto posto Acquaviva (247) passa Ugolotti (237) che viene avvicinato anche da Di Emidio (227). Passo avanti anche per Belloli (217) in lotta per la Chase con Bartelloni (215) decimo che mantiene a distanza Curcio (200). Seguono Hunt (178), Blesio (170) e Mora (159).

Nella classifica a team, Hot Pistons (Cedrati – Bortolotti – Ugolotti – Hunt) (770) aumentano il vantaggio sugli ABS (Fabbri – Iaffaldano – Bartelloni – Acquaviva – Tempesti) (735). Cube Competizioni (Curcio – Belloli – Pierotti – De Fanti) (453) mantengono il terzo posto sui Geria Team (Blesio – Pedrocchi – Viviani – Steffan) (375).

Tra i Rookie, Hunt (178) prende vantaggio su Mora (159). Landini (140) allunga su Filippini (117) per la lotta per il podio. Segue Pontecorvi (109).

Tra i Gentleman Driver vola Blesio (170) sempre più irraggiungibile per Steffan (100) e Pedrocchi (53).

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...