Smogville: un videogame contro l’inquinamento atmosferico

Sviluppato da Synesthesia con Fondazione Veronesi, Smogville porta all’attenzione dei gamer l’inquinamento atmosferico.

La Fondazione Veronesi, da sempre impegnata nella cura della salute su più livelli, si è avvicinata da qualche tempo al mondo del gaming, in particolare della gamification, sviluppando oggi il videogioco Smogville che punta a sensibilizzare sull’inquinamento atmosferico. Si tratta di un webgame chiamato “Smogville – Fino all’ultimo respiro”, ideato da Fondazione Veronesi all’interno del progetto “Io Vivo Sano Inquinamento e salute” e sviluppato in esclusiva da Synesthesia in collaborazione con Symmaceo Communications. La Fondazione Veronesi nel 2021 aveva anche realizzato una partnership benefica con il team esports dei Qlash.

L’inquinamento atmosferico: un problema comune

Smogville mira ad affrontare questo argomento attraverso l’utilizzo innovativo della tecnologia e della scienza, combinando l’aspetto ludico del videogioco e l’autorevolezza della divulgazione scientifica. D’altronde l’inquinamento atmosferico è diventato un problema critico in molte città italiane, con conseguenze significative sulla salute dei cittadini e sull’ambiente circostante. Non si tratta tuttavia del primo webgame prodotto da Fondazione Veronesi che già qualche anno fa aveva presentato “Pandemia – Scrivi la tua storia”, dedicato alla salute pubblica e alla prevenzione delle malattie infettive.

Dato il successo del precedente videogioco, Fondazione Veronesi ha nuovamente coinvolto Synesthesia per lo sviluppo di questa avventura grafica pensata per raccontare i rischi legati agli inquinanti dell’aria. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento atmosferico è il “maggior rischio ambientale per la salute”: basti pensare che in Europa, ogni anno, vi sono 400.000 decessi prematuri legati agli inquinanti dell’aria, di cui 80.000 solo in Italia. “Smogville – Fino all’ultimo respiro” è un’avventura grafica pensata per scoprire le principali fonti inquinanti dell’aria, all’aperto e al chiuso. 

Con Smogville si combatte l’inquinamento atmosferico

Il webgame è ambientato in una città del futuro, Smogville, e si rivolge a studentesse e studenti a partire da 11 anni. Durante il gioco è possibile esplorare vari ambienti urbani e muoversi attraverso la città: le scelte compiute dai giocatori determineranno il destino delle due protagoniste,Skyler e Noveria. Al termine della partita il sistema restituisce un “punteggio avventura” basato su quanto sono state rischiose le scelte effettuate dall’utente, ovvero quanto ci si è esposti ai rischi dell’inquinamento atmosferico. Smogville – Fino all’ultimo respiro e il progetto “Io Vivo Sano Inquinamento e salute” fanno parte della proposta didattica dedicata alla prevenzione e alla salute, per le scuole Secondarie di I e II grado.

“Crediamo molto nel videogioco come strumento innovativo per informare. Lo abbiamo usato per creare una “storia” coinvolgente e sfidante, senza però trascurare il messaggio scientifico e la sua accuratezza. Per noi è fondamentale promuovere progetti dedicati all’educazione alla salute, in particolare quando il tema – l’inquinamento dell’aria – ci tocca tutti così da vicino. Il team di Synesthesia ci ha aiutato a tradurre un’idea in un gioco completo, e pensiamo che il risultato sia coinvolgente e al tempo stesso di grande impatto”, ha affermato Alessandro Vitale, Supervisore scientifico di Fondazione Veronesi.

Smogville già disponibile sia su mobile che su desktop

La Factory di Synesthesia, in collaborazione con i membri della Supervisione Scientifica di Fondazione Veronesi, si è occupata della definizione del game design, dello sviluppo del gioco e del sito web dedicato. Per quanto riguarda lo sviluppo del webgame è stato utilizzato il motore di gioco Ren’Py, ideale per la realizzazione di Visual Novel Game. Il gioco è fruibile sia nella versione desktop sia mobile e consente all’utente di immergersi nell’ambientazione di Smogville grazie all’utilizzo di effetti audio, animazioni grafiche e illustrazioni coinvolgenti.

Il progetto ha visto il coinvolgimento di differenti partner: la storia, la sceneggiatura, il character design, le mappe e le illustrazioni sono state realizzate da Fondazione Veronesi insieme allo sceneggiatore Giovanni Eccher e all’illustratore e fumettista Gabriele Peddes di Symmaceo Communications. Mentre il game design è stato curato da Luca Gambadoro e Marco Mazzaglia. “Siamo entusiasti di collaborare ancora una volta con Fondazione Veronesi in questa iniziativa cruciale. L’inquinamento atmosferico è una minaccia crescente per la nostra salute e il nostro ambiente, ma crediamo che attraverso la tecnologia e la collaborazione possiamo fare la differenza. Il progetto ‘Smogville’ rappresenta un passo significativo nella direzione giusta per un futuro più pulito e sano”, ha raccontato Francesco Ronchi, Presidente di Synesthesia.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...