Snai detta il futuro di gaming e scommesse

Gaming e social media: la mano invisibile che governa gran parte della nostra vita quotidiana si è ormai allungata anche sul mondo dei giochi, con effetti sui quali già oggi è possibile riflettere. Se ne parla alla ‘Social Media Week’, i cui workshop, approfondimenti e seminari si succederanno nella casa del Cinema di Roma fino a venerdì prossimo.

Fra le aziende presenti, il Gruppo Snai, che da tempo ha sposato la causa dell’innovazione e che per questo ha voluto figurare come sponsor della manifestazione. La spinta social di Snai ha partorito nel giugno scorso un’iniziativa divenuta subito un “case history” e di cui si è parlato in uno dei panel di martedì. Si tratta di #TwittEuro16, campagna social che durante i Campionati Europei ha coinvolto firme e volti noti del giornalismo e del mondo dello spettacolo. La loro competizione, basata sui pronostici, ha scatenato la risposta e il coinvolgimento dei follower.

Secondo Blogmeter, azienda che monitora e analizza i flussi di interazione sui social media, nel periodo maggio-giugno 2016 “#TwittEuro16” ha raggiunto il quarto posto fra le campagne twitter, con 21.600 interazioni, dietro colossi come Coca Cola, Red Bull e Unieuro e davanti all’hashtag ufficiale della Nazionale Italiana di Calcio.

Trascinato dalla campagna, l’account twitter, @SNAI_Official è letteralmente esploso durante i campionati Europei di calcio, acquisendo 4000 nuovi follower e raggiungendo un primato straordinario per quanto riguarda le “mentions”: in sostanza, nel corso del torneo, il 73% degli utenti Twitter che parlavano di scommesse interagivano con l’account Snai: tre persone su quattro. Nel corso del 2015 la percentuale era del 15%.

“Il successo di #TwittEuro16 – ha detto Fabio Schiavolin, Ad del Gruppo Snai – ci dà la conferma di quanto il mondo social possa essere stimolante anche nel campo delle scommesse, e di quanto le sue dinamiche siano ormai decisive per chiunque voglia sviluppare idee e iniziative. Ma attenzione, si tratta di un mondo in continua evoluzione: Facebook, Twitter, Instagram, sono scenari ormai consolidati, ma se ci fermiamo a contemplarli rischiamo di non accorgerci dei nuovi fenomeni, vedi il caso di Snapchat e altri social di recente esplosione. Si tratta di processi rapidissimi e multiformi, con i quali dovremo confrontarci con tutta la creatività possibile. Questa è una delle nostre sfide”.

Delle strategie innovative del Gruppo Snai si è continuato a parlare nel workshop di oggi, dedicato al ‘Futuro del gaming online, tra daily fantasy, eLotteries ed eSports’. Non a caso: Snai è stato il primo operatore in Italia a proporre scommesse sugli eSports, le competizioni basate sui videogiochi, capaci ormai di configurarsi come eventi internazionali (134 milioni di spettatori complessivi nel 2015, tra live e streaming-tv). Un mercato in espansione sul quale lo scorso anno sono stati giocati circa 250 milioni di dollari e i cui limiti al momento sono difficilmente definibili.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...