Social Football Summit al via: esports protagonisti

Calcio, pirateria ma anche gaming e esports al Social Football Summit, e oggi, 22 novembre, anche il panel di Esm dal titolo “Leading in gaming e esports”.

È iniziato allo Stadio Olimpico di Roma la due giorni del Social Football Summit che vede la partecipazione di esponenti di spicco del calcio italiano e internazionale ma anche del settore esports. All’interno dell’evento, infatti, è presente il panel realizzato in collaborazione con Esportsmag, dal titolo “Leading in gaming and esports, che vedrà la partecipazione di Valeria Belozertsova, senior director global brand partnerships di Esl Faceit Group, Alberto Elia, della Lega Serie A, Carlo Barone, di Riot Games e Luca Pagano, di Qlash, con la moderazione di Luca Pardo, dello studio legale Ontier

I primi interventi

Nella giornata d’apertura del Social Football Summit si è dato ovviamente tanto spazio al calcio, protagonista dell’evento. Tra gli speaker ha partecipato a due panel il director social e environmental sustainability dell’Uefa, Michele Uva, che ha raccontato le strategie per i prossimi Europei maschili che si terranno in Germania. “Oggi siamo in 14 a occuparci della sostenibilità dei prossimi campionati europei. Quando ci si occupa di questo aspetto si deve guardare dieci anni avanti, non al domani. Germania 2024 adotterà il claim ‘Road to zero’: significa che dobbiamo studiare, attraverso i dati, come arrivare a ridurre al minimo le emissioni”.

Sul tema della pirateria è invece intervenuto l’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo che si è scagliato contro la pirateria e i “pezzotti”, affermando che “La pirateria è un enorme danno per il calcio italiano”. Nel global stage dell’evento invece è stato dato spazio all’impact room curata da Italiacamp con due sessioni di evento. La prima sessione dal titolo “Prospettive di cambiamento nell’educazione sportiva” ha ospitato anche l’intervento di Marco Scurria, Michele Sciscioli, Giancarlo Abete e Fabio Poli e “Buone pratiche e iniziative a supporto di Dual & Post Career”.

Dal calcio agli esports

All’interno dell’evento, domani, 22 novembre alle 11.10, c’è anche il panel realizzato in collaborazione con GiocoNews, dal titolo “Leading in gaming and esports”, che vedrà come già anticipato la partecipazione di Valeria Belozertsova, senior director global brand partnerships di Esl Faceit Group, Alberto Elia, della Lega Serie A, Carlo Barone, di Riot Games e Luca Pagano, di Qlash, con la moderazione di Luca Pardo, dello studio legale Ontier.

A chiudere i lavori della prima mattinata è stato invece Il panel “Managing large venues for now and the future” ha chiuso la prima mattinata di lavori della sesta edizione del Social Football Summit, con i casi di Ajax e Eintracht Francoforte. Il talk ha avuto come protagonista la tematica degli stadi e del loro ruolo per il futuro del calcio con Patrik Meyer, amministratore dello stadio dell’Eintracht Francoforte, Andrea Santini, responsabile dello Stadio Olimpico e del Parco del Foro Italico per Sport e Salute e Henk Markerink, Amministratore della Johan Cruijff Arena di Amsterdam ha, infine, spiegato: “I nostri stadi sono ovviamente redditizi. Negli ultimi quindici anni abbiamo investito oltre 90 milioni sul nostro stadio. L’investimento iniziale non deve essere troppo costoso, altrimenti non può mai esserci il giusto ritorno”.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...