Social Football Summit al via: esports protagonisti

Calcio, pirateria ma anche gaming e esports al Social Football Summit, e oggi, 22 novembre, anche il panel di Esm dal titolo “Leading in gaming e esports”.

È iniziato allo Stadio Olimpico di Roma la due giorni del Social Football Summit che vede la partecipazione di esponenti di spicco del calcio italiano e internazionale ma anche del settore esports. All’interno dell’evento, infatti, è presente il panel realizzato in collaborazione con Esportsmag, dal titolo “Leading in gaming and esports, che vedrà la partecipazione di Valeria Belozertsova, senior director global brand partnerships di Esl Faceit Group, Alberto Elia, della Lega Serie A, Carlo Barone, di Riot Games e Luca Pagano, di Qlash, con la moderazione di Luca Pardo, dello studio legale Ontier

I primi interventi

Nella giornata d’apertura del Social Football Summit si è dato ovviamente tanto spazio al calcio, protagonista dell’evento. Tra gli speaker ha partecipato a due panel il director social e environmental sustainability dell’Uefa, Michele Uva, che ha raccontato le strategie per i prossimi Europei maschili che si terranno in Germania. “Oggi siamo in 14 a occuparci della sostenibilità dei prossimi campionati europei. Quando ci si occupa di questo aspetto si deve guardare dieci anni avanti, non al domani. Germania 2024 adotterà il claim ‘Road to zero’: significa che dobbiamo studiare, attraverso i dati, come arrivare a ridurre al minimo le emissioni”.

Sul tema della pirateria è invece intervenuto l’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo che si è scagliato contro la pirateria e i “pezzotti”, affermando che “La pirateria è un enorme danno per il calcio italiano”. Nel global stage dell’evento invece è stato dato spazio all’impact room curata da Italiacamp con due sessioni di evento. La prima sessione dal titolo “Prospettive di cambiamento nell’educazione sportiva” ha ospitato anche l’intervento di Marco Scurria, Michele Sciscioli, Giancarlo Abete e Fabio Poli e “Buone pratiche e iniziative a supporto di Dual & Post Career”.

Dal calcio agli esports

All’interno dell’evento, domani, 22 novembre alle 11.10, c’è anche il panel realizzato in collaborazione con GiocoNews, dal titolo “Leading in gaming and esports”, che vedrà come già anticipato la partecipazione di Valeria Belozertsova, senior director global brand partnerships di Esl Faceit Group, Alberto Elia, della Lega Serie A, Carlo Barone, di Riot Games e Luca Pagano, di Qlash, con la moderazione di Luca Pardo, dello studio legale Ontier.

A chiudere i lavori della prima mattinata è stato invece Il panel “Managing large venues for now and the future” ha chiuso la prima mattinata di lavori della sesta edizione del Social Football Summit, con i casi di Ajax e Eintracht Francoforte. Il talk ha avuto come protagonista la tematica degli stadi e del loro ruolo per il futuro del calcio con Patrik Meyer, amministratore dello stadio dell’Eintracht Francoforte, Andrea Santini, responsabile dello Stadio Olimpico e del Parco del Foro Italico per Sport e Salute e Henk Markerink, Amministratore della Johan Cruijff Arena di Amsterdam ha, infine, spiegato: “I nostri stadi sono ovviamente redditizi. Negli ultimi quindici anni abbiamo investito oltre 90 milioni sul nostro stadio. L’investimento iniziale non deve essere troppo costoso, altrimenti non può mai esserci il giusto ritorno”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...