Sony brevetta un sistema di scommesse eSportive live per PS5

Sony ha brevettato un ecosistema di scommesse eSports per le sue console.

La documentazione depositata all’ufficio brevetti americano descrive un progetto software in base al quale le quote (quanto è grande la vincita se la scommessa viene vinta) verranno calcolate in base alle prestazioni storiche di un giocatore (o di una squadra), consentendo agli utenti di scommettere sui loro atleti preferiti in vari modi. I documenti delineano una serie di esempi ipotetici, con opzioni in-play come “il personaggio A viene colpito nel corso del prossimo minuto”. L’idea è che il sistema calcoli costantemente nuove quote su cui scommettere anche durante le partite, in modo simile a quello che fanno molte app di scommesse per gli sport reali già oggi.

Nel brevetto si legge: “Il sistema serve a gestire le quote per varie scommesse legate a eventi videoludici ed eventi affini, con la presentazione di un sistema interattivo incentrato sugli scopi e sulle azioni compiute dallo spettatore. Le quote in questione possono essere determinate attraverso l’analisi dei giochi avviati in precedenza dall’utente

Sony sta puntando tutto sugli eSport al momento: sta lentamente mettendo in piedi dei modi diversi di competere su dei videogiochi non eSports (come le speedrun di Sackboy) sfruttando il suo catalogo di titoli. In più la compagnia ha recentemente acquistato il torneo di picchiaduro Evo che sicuramente fornirà moltissime opportunità di scommesse vista la natura simile alla boxe delle competizioni. Tuttavia, non è ancora certo che qualcosa di controverso come il gioco d’azzardo integrato nelle sue console possa funzionare per Sony, specialmente in un prodotto mainstream come la PlayStation 5 e la PS4.

Francamente, non sorprende che molte aziende stiano prendendo in considerazione il gioco d’azzardo come passo successivo naturale nella monetizzazione dei videogiochi competitivi. Onestamente però, la comunità dei videogiocatori non è, nei numeri, nemmeno paragonabile a quella degli eSportivi e se qualcosa del genere venisse implementato, migliaia di persone abbandonerebbero la piattaforma, specialmente i minori e i loro genitori. Vale sempre la pena ricordare che solo perché esiste un brevetto non significa che l’idea sia attivamente in fase di sviluppo, anche se chiaramente è qualcosa che è attira l’attenzione del consiglio di amministrazione di Sony da un po’ di tempo.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...