Splitgate: un nuovo esport tra Halo e Portal

In un’industria dei videogiochi ossessionata dalla crescita delle playerbase, non si sente quasi mai dire che un gioco è troppo popolare per il suo bene, ma nel caso di Splitgate è successo proprio questo. Lo sparatutto in prima persona è entrato nella fase di open beta (quindi aperta a tutti) a luglio, ricevendo così tanta attenzione che il suo sviluppatore, 1047 Games, è stato costretto a rimandare il lancio del gioco completo.

Dopo aver trascorso un paio d’ore con il gioco su Xbox Series X (il crossplay di Splitgate è supportato su PC, PlayStation e Xbox) è facile capirne il fascino. Splitgate potrebbe essere descritto come l’azione di Halo 2 che incontra le brillanti meccaniche di Portal. È uno sparatutto-arena dal ritmo frenetico con combattimenti multidimensionali, che evoca l’atmosfera dei primi multiplayer FPS.

La meccanica fondamentale intorno a cui ruota il multiplayer 4v4 è quella dei portali: sono uno giallo e uno viola e possono essere sparati contro dei muri specifici all’interno della mappa permettendo alle squadre di muoversi e intrecciarsi l’una con l’altra con relativa facilità. Il combattimento diventa davvero irresistibile quando giochi in modo aggressivo e le armi sono come quelle di Halo: nessun loadout di partenza, solo un fucile d’assalto, il resto (granate, cecchini, lanciarazzi e fucili a pompa) lo si recupera nell’arena.

Splitgate ha questo fascino retrò di cui è fin troppo facile innamorarsi se si giocava ai giochi multiplayer nell’era Xbox e all’uscita dell’Xbox 360. Negli ultimi anni c’è stato un costante aumento degli sparatutto in stile arena, tanto che inizialmente il gioco di 1047 Games, che evoca rigorosamente lo spirito di Halo, è stato bollato come l’ennesimo sparatutto free to play senz’anima. Per fortuna, Splitgate usa il combattimento nostalgico nell’arena come base, aggiungendo l’innovativo sistema dei portali che cambia completamente il modo in cui si pensa al posizionamento della propria squadra e all’ingaggio dei nemici.

1047 Games afferma che Splitgate ospita almeno 100mila giocatori simultanei tra tutte le piattaforme e non mostra segni di rallentamento. Splitgate sarebbe dovuto uscire il 27 luglio per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X come esperienza free-to-play, prima che l’ondata di giocatori appassionati distruggesse questi piani. Il gioco ora sarà pronto per il lancio verso la fine di agosto e vi posso assicurare che vale la pena provarlo. Splitgate riesce a bilanciare perfettamente familiarità e novità, un’ emozione che così pochi giochi sono in grado di evocare al giorno d’oggi, soprattutto in un mercato così saturo come quello degli sparatutto.

 

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Articoli correlati

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...