Le stragi? Colpa dei videogame!

I videogame. Non le campagne di odio fatte dai politici. Non i discorsi semplicistici fatti per accaparrarsi voti, non la libera vendita delle armi ad ogni angolo del paese. No, sono i videogame i colpevoli delle stragi che, nei giorni scorsi, hanno colpito gli Stati Uniti. E ciò non stupisce in un paese dove, qualche mese fa, qualcuno proponeva addirittura di tassare i videogiochi violenti.

Dopo le due sparatorie in Ohio e Texas, nelle quali lo scorso fine settimana hanno trovato la morte 30 persone, il leader di minoranza alla Camera, Kevin McCarthy, ha affermato che sono “i videogiochi che disumanizzano le persone”. Insomma, i videogiochi sono il problema. A questo punto aspettiamoci anche qualcuno che invochi un maggior numero di armi in circolazione, per difendersi dai videogiocatori violenti.

Parole che dimostrano in primis la poca conoscenza del settore, ma forse, in generale, la poca conoscenza del mondo attuale. In una parola: ignoranza. Malattia alla quale non sono esente nemmeno i giornalisti, tant’è vero che l’esternazione di McCarthy hanno scatenato nuovamente il dibattito negli USA, con servizi più o meno seri che si sono susseguiti dalla CNN a Vox (in Italia aspettiamoceli probabilmente a partire da domani).

Nonostante gli studi, questi sì seri e competenti, che hanno dimostrato l’assenza di legame tra videogame e violenza (i videogiochi possono causare altri problemi, ma non questo), c’è ancora chi parla a vanvera e c’è ancora qualche media che dà spazio a inutili discussioni. Dibattiti estivi, superficiali al limite dell’assurdo che, ne siamo certi, saranno tutt’altro che risolutivi.

2,234FansLike
2,660FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Gli esports torneranno agli Asian Games 2026

Comunicati ufficialmente i primi titoli esports che saranno presenti...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 17 al 23 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Qualificarsi per due o tre volte consecutive alla finale di un torneo nazionale può...

Pokémon Day 2025: gli annunci più attesi e come ottenere la promo di Sylveon

In vista del Pokémon Day 2025, che si terrà il 27 febbraio 2025, The Pokémon Company International ha annunciato una serie di iniziative dedicate...

I Novo hanno ingaggiato due giocatori di Pokémon Vgc

I Novo Esports hanno annunciato di aver messo sotto contratto due tra i migliori giocatori italiani di Pokémon, facendo il loro ingresso ufficiale nella...

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...