Street Fighter 6: il background culturale centrale nello sviluppo

Il team di sviluppo di Street Fighter 6 ha tratto ispirazione da vari paesi e ha utilizzato il materiale trovato per creare un roster del tutto multiculturale.

Attenendosi alla frase “World Warrior”, il roster di Street Fighter 6 è composto da personaggi provenienti da tutti gli angoli della Terra. Il team di sviluppo ha tratto ispirazione da vari paesi e ha utilizzato il materiale trovato per creare un roster del tutto multiculturale. Tanto che Takayuki Nakayama, il direttore del gioco, si è dilungato sul character design di Kimberly e di Manon per manifestare la propria dedizione a quest’obiettivo.

I legami multiculturali di Street Fighter 6

Kimberly è la trentanovesima erede del Bushinryu e protégé di Guy, un altro ninja della serie di Street Fighter ed è diventata parecchio popolare con i fan. Il suo design originale rispecchia la dualità del suo addestramento e della sua educazione. “La silhouette di Kimberly – le sue parole – rappresenta il suo addestramento con Guy poiché deve poter eseguire mosse Bushinryu con uno stile atletico. Ecco perché il suo abbigliamento è più voluminoso nella metà superiore del corpo e indossa pantaloni atletici più aderenti sulle gambe.

Entrando nei particolari del design di Kimberly, Nakayama parla del modo in cui abbraccia le sue culture: “Il disegno sulla sciarpa di Kimberly – prosegue – si ispira alle tradizionali stampe africane. Poiché veste di panni di ninja, avvolge la sciarpa intorno alla parte bassa del volto quando pratica il Bushinryu, ma anche mentre fa graffiti in modo da non inalarne i fumi. La sciarpa rappresenta una fusione della sua educazione occidentale e del suo addestramento orientale.”

Il legame con le Olimpiadi

Un altro personaggio fortemente collegato al proprio background culturale è Manon, che vuole diventare la top model più forte del mondo. Proveniente dalla Francia, Manon combina il suo addestramento nella danza classica con il judo, un’arte marziale giapponese con un’enfasi sulle prese e sui blocchi. Manon è un’altra fusione di culture occidentali e orientali e rappresenta l’unità.

Secondo Nakayama, la più grande fonte d’ispirazione per il design di Manon è venuta dalle imminenti Olimpiadi estive del 2024, che avranno luogo a Parigi. “La Francia è un paese forte quando si tratta di judo e lì è uno sport molto popolare. Volevamo creare Manon per prepararci a un evento così importante come le Olimpiadi. Ecco perché nel suo set di mosse guadagna medaglie quando esegue con successo delle prese.”

Entrando ancora di più nella storia di Manon, Nakayama ammette di aver puntato su un’altra componente importante della cultura francese: la famiglia. “In Francia, la famiglia è importante a prescindere dai legami di sangue. Manon ha due fratellastri ai quali è molto legata e volevamo trasmetterlo nella sua storia. Se giocate alla modalità Arcade, potete apprendere di più sul background di Manon e sull’amore che nutre per tutti i suoi parenti, a prescindere dal tipo di parentela”.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...