Tanti auguri Game Boy: i 30 anni della prima console portatile

Trent’anni fa, il 21 aprile 1989, Nintendo lanciava sul mercato la prima console portatile della storia. Il Game Boy è un dispositivo che in 16 anni circa di presenza sul mercato ha saputo trasformare completamente le abitudini videoludiche del mondo intero (comprese quelle di molti competitor) lanciando giochi che sono diventati vere e proprie icone della cultura popolare.

COMODITA’ E ICONICITA’ – Impugnata la console, leggera e maneggevole, i titolo a disposizione erano tantissimi e la semplicità del dispositivo consentiva (con 4 batterie stilo) tante ore gioco. Tra tutti sono diventati iconici giochi come Tetris e Super Mario Land (quest’ultimo con 18,06 milioni di copie vendute). Ma la fama del Game Boy è legata anche al fatto di essere stato la culla dei Pokémon, i “pocket monster” amatissimi ancora oggi, che già su Game Boy avevano saputo raggiungere la cifra record di 31,37 milioni di copie vendute.

UNA STORIA DA 120 MILIONI DI PEZZI – Prima del Game Boy esistevano i famosi Schiacciapensieri, giochini portatili con un unico giochino e, sempre della Nintendo, c’era il Game&Watch. Dai primi anni ’80 il Nintendo Research & Development 1, guidato da Gunpei Yokoi e Satoru Okada, cominciò a lavorare su un nuovo dispositivo, forse senza pensare che avrebbe avuto un successo planetario, con 118,69 milioni di unità vendute tra le varie versioni (Game Boy Pocket del 1997, Game Boy Color del 1998, Game Boy Advance del 2001, Game Boy Advance SP del 2003 e il Game Boy Micro del 2005). Prima di lasciare spazio ad un nuovo successo, quello del Nintendo DS, che solo ora la nuova Nintendo Switch ha cominciato a offuscare. Sempre seguendo il percorso avviato dalla casa nipponica negli anni ’80 del secolo scorso.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...