Tax Credit videogiochi: il Ministero raddoppia i fondi

Per il 2022 il Ministro Franceschini ha previsto 11 milioni di euro, più del doppio rispetto al 2021.

Una battaglia portata avanti da IIDEA, associazione di categoria del mondo videoludico (e esports) italiano che fin dal primo momento aveva ritenuto insufficienti i 5 milioni previsiti nel 2021 per la Tax Credit sui videogiochi. La Tax Credit è uno strumento che permette agli sviluppatori ed editori italiani di videogames di vedere riconosciuto il credito d’imposta del 25% sui costi di produzione, una sorta di leva economica che permetterebbe di sbloccare addirittura fino a 44 milioni di euro di investimenti secondo le ultime stime di IIDEA relative alla nuova somma stanziata.

Tutto esaurito nel 2021

D’altronde i 5 milioni stanziati nel 2021 erano stati del tutto insufficienti per coprire il reale valore del mercato del videogioco italiano, andati esauriti praticamente quasi nell’immediato nel periodo dicembre 2021-gennaio 2022. Il Governo, attraverso il Ministero dei Beni Culturali guidato dal Ministro Dario Franceschini, ha accolto per il 2022 le richieste avanzate da IIDEA più che raddoppiando il fondo e portandolo a 11 milioni di euro: un risultato che porta anche la firma della Sottosegretaria Lucia Borgonzoni e della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC. Nonostante la buona notizia, IIDEA sottolinea però l’importanza di “non distogliere l’attenzione del settore e del Governo sul gap, ancora in larga parte da colmare, nei confronti di altri Paesi europei, che da molti anni investono maggiori risorse, con meno vincoli. In particolare, IIDEA ha già avanzato al Ministero la proposta di innalzare il massimale previsto per impresa, attualmente pari a 1 milione di euro, per consentire al nostro Paese di diventare maggiormente attrattivo verso gli investitori europei.”

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Articoli correlati

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del nuovo F1 25 in uscita a fine maggio: nel videogioco riuscirà a conquistare il titolo? Il...

Lenovo Legion Go S – La potenza compatta per il gaming mobile

Se il Legion Go originale sembrava un audace passo avanti nel mondo del gaming portatile, ilnuovo Legion Go S è l’affondo elegante che ne...