Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con il brand Nescafé Latte per una campagna promozionale con i giocatori.

Il club esports Team Vitality ha annunciato una nuova partnership con Nescafé Latte come fornitore ufficiale di caffè latte per il 2025. La collaborazione, intitolata “Ready to level up”, segna l’ingresso di Nescafé Latte nel mondo degli esports e rappresenta un elemento chiave della campagna nazionale “Now You’re Fresh to Level Up”.

Una partnership strategica

Con l’obiettivo di rafforzare la propria leadership nel settore, Team Vitality ha sviluppato strategie di attivazione del brand su misura, aiutando i marchi a entrare autenticamente nel mondo degli esports e a coinvolgere la comunità globale dei gamer. La partnership con Nescafé Latte, annunciata il 3 aprile 2025 a Parigi, arriva in un anno cruciale per il team, che parteciperà a numerosi tornei internazionali, tra cui i Campionati Mondiali di Rocket League a Lione.

La campagna

La campagna “Ready To Level Up”, creata in collaborazione con l’agenzia The Brand Nation, mette in luce come Nescafé Latte, pensato per le giovani generazioni, si integri perfettamente nel mondo degli esports. Per chi non ne fosse a conoscenza, infatti, nella competizione videoludica “level up” è un’espressione che simboleggia crescita, miglioramento delle abilità e miglioramento continuo, valori che risuonano profondamente sia nei giocatori che nei fan in cerca di una spinta energetica e motivazionale.

Attraverso la campagna, Team Vitality mostrerà come i suoi giocatori incorporano naturalmente Nescafé Latte nelle loro routine quotidiane, soprattutto durante i momenti decisivi delle loro carriere. Che si tratti di prepararsi per partite importanti, ricaricarsi dopo competizioni intense o celebrare vittorie, la bevanda funge da vero e proprio booster di performance, alimentando sia le prestazioni che il divertimento. La campagna includerà contenuti social esclusivi che cattureranno questi momenti, offrendo ai fan uno sguardo ravvicinato sull’energia che guida gli esports professionistici.

Un pubblico globale

Con un pubblico globale di oltre 540 milioni di spettatori nel 2024, gli esports si sono affermati come un’industria chiave per catturare l’attenzione delle giovani generazioni. Collaborando con Team Vitality, Nescafé Latte entra ufficialmente nel panorama degli esports, connettendosi con un pubblico estremamente coinvolto e segnando l’evoluzione del settore, con sempre più brand consumer che si uniscono a organizzazioni esports con valori simili.

Accogliendo Nescafé Latte come dodicesimo partner, Team Vitality rafforza le proprie ambizioni di crescita e accessibilità, proseguendo nella missione di rendere gli esports più inclusivi per la comunità globale dei gamer. “Accogliere Nescafé Latte in Team Vitality è uno sviluppo fantastico sia per il club che per il nostro ecosistema più ampio. Questa partnership dimostra la nostra capacità di supportare nomi noti nell’esplorazione di nuove opportunità, offrendo soluzioni su misura che coinvolgono un pubblico giovane e appassionato. Insieme, sbloccheremo il pieno potenziale degli esports come piattaforma dinamica per l’engagement e l’innovazione per i più grandi brand del mondo”, ha dichiarato Nicolas Maurer, CEO di Team Vitality.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Articoli correlati

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle Challenger Series: l’obiettivo è quello di staccare un pass per la nuova Europe MENA League. Una...