Tencent sposa la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation ha firmato una partnership con Tencent per portare l’evento in Cina.

La Esports World Cup Foundation (Ewcf) ha annunciato nelle scorse ore una partnership con Tencent, colosso media (e non solo) dell’ecosistema economico cinese. In tal modo la divisione Tencent Esports diventa il partner strategico della manifestazione saudita in Cina per guidare l’espansione della presenza della Esports World Cup nella regione. Già proprietario di Supercell e Riot Games, con altre decine di partecipazioni nel mondo del gaming, Tencent si prefigge l’obiettivo di portare l’evento esports della prossima estate al pubblico cinese.

Che cosa significa

Questa partnership segna una pietra miliare significativa nell’intento di unire i fan globali degli esports sotto un unico ombrello competitivo e sottolinea il suo impegno a integrare il mercato degli esports più importante e in rapida crescita del mondo nella piattaforma della Esports World Cup. L’accordo è stato formalizzato in occasione dell’Empower Esports Worldwide Series – The Esports Operation and Technology Session a Shenzhen, in Cina, forse la città più “tecnologica” del paese. L’accordo arriva tra l’altro dopo l’annuncio della partnership di tre anni firmata con Riot Games per portare League of Legends, Valorant e Tft all’edizione 2025.

La collaborazione prevede la creazione di un team di sviluppo dedicato per migliorare la visibilità, l’impegno e la collaborazione del settore della Ewc in Cina, “sfruttando al contempo le reti e le competenze della EWC e di Tencent E-sports per collegare gli esports cinesi all’ecosistema globale della EWC. Tencent E-sports fornirà competenze di marketing, consulenza strategica e supporto operativo per offrire contenuti ed esperienze diverse”.

Da Riyadh a Beijing

“La Esports World Cup ha creato un palcoscenico globale per il gioco competitivo, dimostrando la sua influenza non solo in Cina ma in tutto il mondo”, ha dichiarato Mars Hou, vicepresidente di Tencent Games e direttore generale di Tencent E-sports. “Attraverso questa partnership, ci impegniamo ad elevare la presenza dell’EWC in Cina e a integrare il nostro settore degli esports con il più grande evento di gioco competitivo del mondo.Non vediamo l’ora di approfondire la nostra collaborazione con l’EWCF per spingere gli esports su scala globale”.

“Lo scopo della Esports World Cup è quello di creare una piattaforma globale per gli appassionati di esports e di giochi in tutto il mondo, e investire nei mercati chiave di crescita per gli esports è un pilastro fondamentale della nostra missione”, ha dichiarato Thamer Al Shuaibi, capo dello staff della Esports World Cup Foundation. “La Cina svolge un ruolo fondamentale in questa visione e la leadership di Tencent nel settore dei giochi e degli esports la posiziona come partner essenziale. Unendo le nostre competenze, continueremo a rafforzare gli esports come industria, fornendo nuove opportunità ai giocatori e ai club cinesi e portando il meglio della Esports World Cup ai fan cinesi”.

2,234FansLike
2,660FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Una settimana di esports, dal 10 al 16 febbraio

La principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna una stella del calcio mondiale

Un grande ritorno per Diego Armando Maradona all'interno di...

Olimpia Milano: il double è servito a Torino

Due trofei in bacheca anche nel virtuale per l'Olimpia...

Doublelift torna sulla scena di League of Legends con un team di streamer

La leggenda di League of Legends Yiliang ‘Doublelift’ Peng...

Arcane fa incetta di premi agli Annie Awards

La serie animata Arcane ha conquistato sette premi agli...

EA Sports FC 25: un kit esclusivo per un cantante italiano

Una nuova collaborazione tra EA Sports FC 25 e...

Neymar: più streamer che calciatore? Ecco cosa dicono i numeri

La passione per i videogiochi supera quella per il...

Articoli correlati

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado per competere nella scena mondiale di Tekken. Daniel Madonia, conosciuto con il nickname di DanielMado, è...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a “San Siro” contro l’Hellas Verona, pronta per i videogiochi: Fortnite e Rocket League al centro...

Scacchi e Esports: Magnus Carlsen e Fabiano Caruana firmano con il Team Liquid

Il Team Liquid scommette sugli scacchi e può annoverare tra i suoi ranghi il quattro volte campione d'America Fabiano Caruana e Magnus Carlsen, il...

Una settimana di esports, dal 10 al 16 febbraio

La principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Due trofei in bacheca anche nel virtuale per l’Olimpia Milano che si aggiudica sia...