“That’s Lit”, tutto pronto per la partenza

Il 25 gennaio parte Lit, il campionato italiano di League of Legends che punta a riavvicinarsi agli spettatori.

Dopo settimane di attesa successivamente agli annunci fatti a novembre, parte finalmente il 25 gennaio Lit, il nuovo campionato italiano di League of Legends che rileva l’eredità del PG Nationals. PG Esports ha infatti lanciato nelle settimane passate un’operazione di rebranding del vecchio campionato che porta oggi al Lit – League of Legends Italian Tournament. Torneo che terminarà il 29 marzo con la finale dello Spring Split.

lit partenza

Chi parteciperà a Lit 2024 in partenza

Le squadre sono rimaste praticamente identiche se si fa eccezione per il nuovo brand degli Eko che ha raccolto l’eredità lasciata dai Cyberground dopo la fusione della società siciliana con un’altra realtà videoludica. Per chi non lo sapesse Lit si inserisce nel circuito competitivo europeo ed Emea di League of Legends con lo status di Erl, ovvero European Regional League. Per l’Italia rappresenta il 13esimo split dopo i dodici già disputati sotto il nome di PG Nationals. Cinque titoli sono andati finora in mano ai Macko Esports, tutti vinti negli ultimi tre anni su sei campionati. Per loro nel 2023 anche la consacrazione europea con le semifinali raggiunte all’Emea Masters, di fatto la Champions League del titolo Riot Games con le migliori squadre di ogni competizione nazionale europea. 

Quest’anno tuttavia i favoriti ai nastri di partenza sembrano essere i Dsyre che ripartono da due conferme, il greco Empyros e il turco Rhilech, a cui faranno compagnia il coreano SlowQ, il polaco Zamulek e l’ucraino Efias. Dietro di loro i già citati Macko e gli Atleta, mentre un gradino ancora sotto gli Outplayed. Oltre queste le altre quattro squadre, Eko, Enemi3s, Dren e Axolotl possono tutte provare a insidiare la Top 4 che consentirebbe di raggiungere i playoff. A proposito di nazionalità, per questo split gli italiani saranno 9, seguiti dai polacchi con 8 presenze e dai francesi con cinque. Quattro invece i turchi, quarta nazionalità più rappresentata.

I caster e il formato

Nessuna novità per il formato, uguale per tutte le Erl, che siano o meno Accredited. Nel caso di Lit le otto squadre si sfidano in una prima fase con girone classico all’italiano con partite secche Bo1 di andata e ritorno. Le migliori quattro parteciperanno ai playoff che decreteranno il vincitore dello split. Le due finaliste si qualificheranno per l’Emea Masters. L’unica vera novità del 2024 è che al termine dell’intera stagione sarà solo una la squadra che giocherà il Promotion Tournament tentando di mantenere il proprio slot nella massima serie: ovvero la squadra che avrà raccolto meno Punti Circuito tra Spring e Summer. 

A raccontare Lit sarà la caster crew composta da quattro elementi, già ampiamente conosciuti: Roberto “KenRhen” Prampolini, Carlotta “Charlie” De Simon, Gabriele “Wolcat” Catterin ed Emiliano “Moonboy” Marini. Rimangono quindi fuori Filippo “Etrurian” Burresi, che ha già annunciato che per il 2024 avrebbe abbandonato la professione di caster, e Andrea “Juannetti” Giovannetti, che per quest’anno si limiterà al racconto dell’Lec da remoto. Scompare, infine, l’analyst desk, almeno per come lo abbiamo conosciuto finora: l’host Giulia “Juniper” Migliore non sarà infatti della partita, come da lei stessa confermato su X. Così come sarà assente Cristofaro “Cristo” Di Maggio, che come anticipato ha firmato come head coach per gli Outplayed.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...