The Legend of Zelda: a Napoli si celebra la principessa

In vista dell’uscita di di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom per le strade di Napoli sono comparse edicole votive dedicate alla principessa Zelda. L’iniziativa, realizzata dagli artisti Zeal Off e They Live, mira ad arricchire la popolare arte urbana partenopea.

Con oltre 30 capitoli all’attivo, inclusi i pilastri della saga principale e gli svariati rifacimenti e titoli secondari, The Legend of Zelda, l’avventura d’azione per definizione, è stato fin dal suo debutto pioniere nella stesura della storia videoludica. Uscita per la prima volta nel 1986 su Nintendo Entertainment System, questa saga intramontabile vanta svariati titoli definiti dalla critica dei veri e propri capolavori del genere. Tra questi, trova ampio spazio anche The Legend of Zelda: Breath of the Wild, il capitolo della saga che nel 2017 ha inaugurato l’arrivo di Nintendo Switch. A distanza di 6 anni, dopo una lunga e trepidante attesa, l’ultima avventura dell’eroe Link potrà finalmente continuare con The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, in arrivo il 12 maggio in esclusiva su Nintendo Switch e Nintendo Switch – Modello Oled.

Zelda nel quartiere Rione Sanità di Napoli.

The Legend of Zelda per celebrare il Comicon

La sacralità immaginaria presente fin dagli albori in The Legend of Zelda, nata dalla mente di Shigeru Miyamoto, ha trovato la sua rappresentazione nella Triforza: un simbolo – uno e trino – ormai iconico che contribuisce da sempre al carattere “divino” di una saga divenuta a tutti gli effetti leggendaria. In linea con questo principio e in concomitanza del Comicon che avrà luogo dal 28 aprile al 1° maggio presso la Mostra d’Oltremare – per le strade di Napoli sarà possibile imbattersi in singolari edicole votive dedicate alla principessa Zelda, da sempre rappresentazione di luce, saggezza e speranza e protagonista in continua crescita. Le edicole votive, piccoli altari realizzati dalla comunità o singoli privati come simbolo di devozione, descrivono tradizionalmente una vocazione per le “icone” come oggetto di culto e sono diffusissime in Italia fin dall’antichità. L’iniziativa è opera degli artisti Zeal Off e They Live, diventati celebri tra le mura partenopee grazie agli stencil della scritta “Napoli” destrutturata di Mc Connell, realizzati nell’inverno del 2021.

Zelda nel Centro Storico di Napoli.

Napoli e street art: connubio perfetto

Riconosciuta ormai globalmente per la sua street art, Napoli ha trovato nell’espressione di riscatto dei graffiti una spinta alla rigenerazione urbana e una personalità viva e dirompente che ben ne rappresenta l’anima. Usualmente legata alla spiritualità e alle tradizioni, inoltre, questa città si è rivelata la base ideale per accogliere l’ultimo capitolo della saga di The Legend of Zelda, diventata ormai un culto globale. Posizionate nei quartieri Fuorigrotta, Rione Sanità e nel Centro Storico, le edicole votive dedicate alla Principessa Zelda rappresentano una tappa imperdibile per tutti gli appassionati che si troveranno a passeggiare immersi nell’arte urbana di Napoli o per coloro che parteciperanno al Comicon di Napoli. Durante la stessa manifestazione, inoltre, dalle ore 15.00 alle ore 16.00 di domenica 30 maggio, presso il palco centrale sarà possibile assistere a un panel presidiato dai creator Cydonia, Sabaku no Maiku e Terenas i quali si confronteranno in anteprima sulle novità annunciate fino a ora in merito a The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.

 

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si sfideranno al Red Bull Instalock, il torneo femminile invitational di Valorant. Insieme ai campioni in...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...