Tornano i Digital Innovation Days Italy: le talk da seguire

Il Digital Innovation Days Italy si prepara a fare ritorno con la prima online edition. Il programma ufficiale della due giorni (29 e 30 ottobre 2020) del più importante appuntamento italiano sui temi dell’innovazione e del digitale, del quale quest’anno eSportsMag.it è media partner, sarà costellato da autorevoli testimonianze di esperti provenienti da diversi settori. Tra i talk vi sarà anche un appuntamento, venerdì 30 ottobre alle 15.20, sulla digitalizzazione dell’editoria con Alessio Crisantemi socio-fondatore del gruppo editoriale Gn Media, direttore del network Gioco News e del magazine eSportsMag.it, nonché membro del consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Editoria Specializzata.

Il 31 ottobre, nell’ambito del palinsesto dei Ddays, si svolgera il Tavolo Giovani #Digital
“L’innovazione e la digitalizzazione per il rilancio del sistema economico” organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Un’iniziativa completamente gratuita, dedicata alle startup, quali fattori fondamentali per il rilancio economico.

Altra novità delle ultime settimane e l’ingresso di Deloitte Officine Innovazione come partner dell’evento e organizzatore delle due sale tematiche legate al FoodTech e all’HealthTech, moderate rispettivamente da Giulia Silenzi, Senior Manager Deloitte e responsabile di FoodTech Accelerator powered by Deloitte Officine Innovazione, e da Marco Perrone, Director e Head of Open Innovation and Acceleration Deloitte.

Il programma dell’edizione 2020 del Digital Innovation Days Italy prevede una sala principale, nella quale i professionisti del settore porteranno la propria preziosa testimonianza sui cambiamenti occorsi al processo di digitalizzazione a causa del lungo periodo di lockdown. L’appuntamento è dalle 9.30 alle 18.30 delle giornate del 29-30 ottobre.

Oltre alla sala plenaria principale, saranno allestite sale verticali, dalle 14.00 alle 18.30 del 29-30 ottobre, nelle quali sarà possibile declinare il tema del digitale in specifici Case Study
settoriali. Sul sito ufficiale dell’evento trovate tutto il palinsesto dei Digital Innovation Days Italy 2020, con il dettaglio sulle sale, sugli sponsor che hanno creduto in questa nuova edizione e sui relativi speaker.

In particolare l’edizione di quest’anno andrà alla scoperta delle aziende più “virtuose” che, durante la lunga fase di lockdown, hanno tratto vantaggio dalla situazione o hanno dovuto reinventarsi accelerando giocoforza il processo di digitalizzazione. Si cercherà di capire come siano cambiati i trend e le necessita delle imprese, quali misure servano per ripartire e quali insegnamenti vadano tenuti a mente per il futuro. Si parlerà di neuromarketing, di mondo assicurativo, di social media marketing ma anche di nuova organizzazione del lavoro e di formazione.

Tra tutti i talk, oltre ovviamente a quello già indicato con protagonista il nostro direttore (il 30 ottobre alle 15.20) ci permettiamo di suggerire alcuni appuntamenti:

– Sala Principale | Venerdì 30 Ottobre | 11.45 – 12.05
“Il fitness ai tempi del lockdown – Anytime Anywhere, così Virgin Active allena la sua community”, con Valentina Bella, Digital Business Unit Director di Virgin Active

– Sala Innovation & Emerging Tech | Venerdì 30 Ottobre | 17.10 – 17.40
“Chiedi all’ intelligenza artificiale: avrai la risposta che cerchi”, con Daniel Tomasini – Digital Director di Mauden

– Sala Social Media | Giovedì 29 Ottobre | 15.30 – 16.00
“Dal Social Media al Social Media Marketing”, interverranno: Pinterest Italia, Rb, Damiano Crognali con il suo libro Podcast- Il nuovo Rinascimento dell’audio. Come raccontare, pubblicare, promuovere storie da ascoltare (edito da Roi Edizioni) con Matteo Pogliani, Partner & Head of Digital di Openbox e Luca La Mesa, Social Media Expert | Presidente @ Procter&Gamble Alumni, a far da moderatore.

– Sala Innovation & Emerging Tech | Venerdì 30 Ottobre | 16.40 – 17.10
“M.O.M.A Visual: realta virtuale applicata in ambito education”, con Simone Lattes, Amministratore Delegato Lattes Editori

– Sala Influencer Marketing | Venerdì 30 Ottobre | 14.30 – 15.00
“I trend dell’Influencer Marketing”, con Vincenzo Cosenza, Chief Marketing Officer di Buzzoole

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...