Tra fan e tifosi: ecco l’identikit di chi fa scommesse sugli esports

Ci sono due tipi di scommettitori di esports: quelli provenienti dalla comunità dei “gamers”, che già appartengono, quindi, all’ecosistema degli sport elettronici e che si possono classificare come “fan”,  e gli appassionati di sport tradizionali, sempre più alla ricerca di nuove opzioni di intrattenimento.

A delineare il profilo degli scommettitori di esports è Eduardo Peláez, Online Products Director di Strendus, in Messico, secondo il quale l’industria delle scommesse sugli sport elettronici  cresceranno del 20 percento nei prossimi cinque anni, nel loro territorio, per una crescita che rappresenta il doppio rispetto a quella annuale registrata nelle regioni sviluppate.

“In Messico, l’industria delle scommesse sugli esports è ancora una nicchia per giochi come League of Legends, Rainbow Six o Counter-Strike, composta da persone di quelle comunità che conoscono le regole e dominano la lingua”, ha detto Peláez all’agenzia di stampa locale Efe. Descrivendo il “giocatore-scommettitore” come un giovane adulto, di età compresa tra i 18 ei 25 anni, in contrasto con gli scommettitori sportivi tradizionali, che di solito hanno tra i 18 ei 35 anni.

“I giochi più popolari per i giocatori di Strendus sono i videogiochi Fifa e Nba2K, seguiti da League of Legends. I tornei Fifa ricevono tre o quattro volte più scommesse rispetto al resto dei giochi, penso che sia a causa del calcio e della sua popolarità”, ha spiegato l’esperto.

Secondo Peláez, i dati mostrano che i giocatori di esports prendono decisioni  piuttosto razionali quando scelgono le loro scommesse: non stanno cercando di vincere soldi, ma di divertirsi. Ha aggiunto che in Messico, gli scommettitori preferiscono spendere i loro soldi per i principali campionati situati nelle regioni più sviluppate in termini di esports – come l’Asia e l’Europa – invece che per i tornei locali o latinoamericani. Tuttavia, in qualità di esperto di statistiche, ha anche affermato che le scommesse sugli esports rappresentavano nel 2020 meno dell’1 percento dei profitti di Strendus, dal momento che gli oltre 55 milioni di giocatori che spendono i loro soldi in questo verticale di gioco d’azzardo sono ancora “pochissimi ‘. “I primi cinque sport di Strendus sono il calcio e le quattro discipline più popolari negli Stati Uniti: basket della Nba, baseball della Mlb, football americano della Nfl e hockey su ghiaccio della Nhl”, ha detto.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...