Tutti gli esports di ProGaming alla Milan Games Week

Ecco il programma completo dell’Esports Arena di ProGaming Italia.

Nella cornice di Milan Games Week, in programma dal 25 al 27 novembre 2022 a Fiera Milano (Rho), ProGaming Italia, ha allestito una serie di eventi, che vedranno la partecipazione di importanti ospiti del settore e sorprese per tutti gli appassionati.

Venerdì 25 novembre si comincia alle 11.15 con le finali del campionato ESL Italia Championship di Pokémon Unite, da cui uscirà il nome del campione italiano del 2022. Alle 12.30, in esclusiva, un invitational internazionale su Pokémon Scarlatto e Violetto con il commento di Francesco Pardini, fra i massimi esperti di Pokémon e già vincitore di due campionati nazionali italiani. L’evento vedrà la partecipazione di tre pro-player d’eccezione: Cunha Eduardo Mourão Brás, attuale campione in carica del mondiale di Pokémon 2022, Castilla Guillermo, al secondo posto della classifica mondiale, e Stadter Markus, che ha conquistato numerosi titoli internazionali.

Sul palco della Esports Arena ci sarà il lancio in anteprima di un nuovo progetto Esport di Konami per eFootball 2023. Concluderanno la prima giornata due momenti musicali: per gli appassionati che vogliono cantare a squarciagola le sigle dei cartoni animati, alle 20,00 sarà protagonista sul palco della Esports Arena il cantante e chitarrista Giorgio Vanni, celebre per tante sigle di cartoon fra cui Pokémon e Dragon Ball, con un concerto in acustica. Alle 21,00 sarà invece la volta di Rose Villain, cantautrice italiana, vincitrice di dischi di platino e d’oro, insieme al dj e produttore Andy Sixpm.

Sabato 26 novembre sarà dedicato alle finali del campionato italiano ESL Italia Championship di Apex Legends, con il commento del pro-player e streamer Thomas “Hal” Avallone, la streamer Giulia Scala in arte Giulia Focaccina ed Edoardo “Eddie” Cianciosi, volti noti alla community italiana di Apex Legends.

Domenica 27 novembre, ultima giornata della Milan Games Week, si animerà a ritmo di spike e defuse sul titolo FPS di Riot Games Valorant, con le finali italiane delle Agents Series. Ma la Esports Arena sarà anche teatro di Esport internazionale, grazie alla presenza del team Esport più famoso e amato al mondo: i Fnatic di Valorant saranno protagonisti di uno showmatch all’ultima kill con la possibilità di meet&greet per tutti i fan della squadra che ha calcato i palchi più importanti del mondo.

“La Milan Games Week rappresenta per ProGaming Italia uno dei palchi più importanti su cui portare contenuto Esportivo di qualità e di respiro internazionale, come l’invitational internazionale sul nuovissimo titolo Pokémon Scarlatto e Violetto e uno dei team internazionali più amati al mondo come i Fnatic. L’obiettivo è riunire all’interno della Esports Arena tutti gli appassionati Esport e tutte le community che animano la scena Esport italiana” ha detto Daniel Schmidhofer, Ceo di ProGaming Italia.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...