Tutto quello che c’è da sapere sulla Rainbow Six European League

Partita ufficialmente la Rainbow Six European League, ecco tutto quello che c’è da sapere per godere al meglio dello spettacolo della massima competizione continentale basata sul titolo Ubisoft. Con 10 squadre ai nastri di partenza che si sfidano online in un sistema a girone unico più playoff per le prime 4 classificate, il massimo campionato europeo, partito ieri, si presenta in una veste rinnovata e con tante novità. Andiamo a scoprirle insieme.

L’EU shuffle è qui Sono stati mesi piuttosto movimentati nel vecchio continente. Tanti cambiamenti non solo per i giocatori, ma anche per alcune organizzazioni. Partiamo dalle due squadre promosse dalla Challenger League: il roster degli Izi Dreams è stato acquisito da Tempra Esports e gli OrgLess sono passati sotto Team Secret, mentre c’è stato un passaggio di consegne tra forZe e Virtus.pro. Gli acquisti più roboanti, invece, sono stati messi a segno dai Rogue che hanno rimpolpato un organico già di primo livello con Leon “LeonGids” Giddens e Eugene “Karzheka” Petrishin. Per Valentine “risze” Liradelfo e Fabian “Fabian” Hällsten si sono spalancate le porte del Team Vitality. In casa Chaos Pascal “Cryn” Alouane ha sostituito Rickard “Secretly” Olofsson, Dmitry “Always” Mitrahovich ha preso il posto di Karzheka nel Team Empire e Loïc “BriD” Chongthep quello di Morgan “rxwd” Pacy nei BDS.

Il map pool e altre info utili – Con Border che da poco ha lasciato spazio alla rinnovata Oregon, le squadre si daranno battaglia su altre 6 mappe: Club House, Consulate, Kafe Dostoyevsky, Coastline, Theme Park e Villa. Le partite verranno trasmesse ogni lunedì ed ogni mercoledì su Twitch e Youtube a partire dalle ore 18:00 sia sul canale internazionale che su quello italiano. Mauro “JustRyuk” Barone, Filippo “Etrurian” Burresi e Valentino “LordChanka” Allegri accompagneranno con la loro voce tutte le partite di questa nuova European League.

Le novità in gioco – Dopo il consueto periodo di prova, Iana e Oryx entrano finalmente nel meta competitivo di Rainbow Six Siege. I giocatori, dunque, potranno utilizzare entrambi gli operatori introdotti durante Void Edge. La vera novità, però, è legata al ban di quasi tutti gli oggetti cosmetici in gioco. Si potranno utilizzare solo le skin squadra del programma pilota 1 e 2, i set Pro League oro, le skin predefinite di ogni operatore e tutte le skin eSport che saranno rese disponibili nell’imminente futuro. Una decisione necessaria quella presa da Ubisoft: alcune skin presenti in gioco, infatti, riescono a dare un vantaggio visivo non indifferente in alcune mappe e consentono agli operatori di mimetizzarsi con gli oggetti della mappa. Per la gioia di tanti pro-player, niente più spazio per il cosiddetto skin abuse.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...