Twitch, è ancora record: 18,5 miliardi di ore viste nel 2021

Il traffico generato da Twitch è raddoppiato rispetto al 2019 con la pandemia che ha ovviamente giocato un ruolo significativo.

Non è ormai un mistero che la pandemia e i relativi lockdown abbiano fornito un enorme incentivo nella crescita e nella diffusione ancora più capillare, quasi di massa, di piattaforme di live-streaming come Twitch. Eppure se qualcuno si aspettava che il portale viola di Amazon subisse un decremento nel volume di traffico conseguente al lento ma inesorabile ritorno alla normalità, ovvero scuola, uffici e intrattenimenti vari, si sbagliava. Le riaperture di ristoranti, cinema, teatri sono rientrati nella competizione dell’intrattenimento live offerto dallo streaming ma non sembrano andare a sostituire Twitch.

La piattaforma di live-streaming, nata per il gaming ma ampliatasi in direzioni più eterogenee, sembra ormai essere entrata nelle case di tutti, rimanendo come un fenomeno di massa piuttosto che presentarsi come una semplice meteora. E a certificarlo sono i dati presentati dal sito Stream Hatchet che parlano di 18,5 miliardi di ore viste su Twitch nel 2021 con ancora tre mesi da vivere. Nel 2019, periodo pre-pandemia, le ore viste erano appena 8,3 miliardi, giusto per fare un confronto. Nel 2020, in piena emergenza, il boom con 13,1 miliardi. Ma è proprio il dato di quest’anno che fa riflettere perché significa che Twitch è effettivamente diventato di comune impiego.

Se prendiamo in esame anche le altre piattaforme di livestreaming relative al gaming, Youtube si piazza subito dietro ma con una differenza abissale: sono appena 3,8 i miliardi di ore viste nel 2021, addirittura diminuite rispetto alle 4,3 del 2020. Sono però il doppio rispetto a quelle del 2019, segno che anche la piattaforma di Google ha raccolto grande interesse, anche grazie agli accordi di trasmissione esclusiva raggiunti con content creator seguiti in tutto il mondo come TimTheTatman, Dr Lupo, Valkyrae e Dr Disrespect. Al terzo posto, infine, Facebook Gaming, in rapida crescita: nel 2021 si è avvicinata tantissimo a Youtube con 3,5 miliardi di ore viste finora e un 56% di incremento nel numero di spettatori.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...